Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo organizza un Concerto di Beneficenza del Corpo Musicale di Cortina a favore delle  famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio:ascolta l’intervista con la Presidente Katia Tafner

Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo organizza un Concerto di Beneficenza del Corpo Musicale di Cortina a favore delle famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio:ascolta l’intervista con la Presidente Katia Tafner

Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo
organizza un Concerto di Beneficenza
del Corpo Musicale di Cortina
a favore delle
famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio

ll Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo ha organizzato un concerto di beneficenza, in collaborazione con il Corpo Musicale di Cortina, per il giorno venerdì 11 agosto 2017, alle ore 20.45 presso l’Alexander Hall.
Inizialmente l’evento era stato pensato per supportare la pratica sportiva dei ragazzi disabili e per questo si era deciso di devolvere l’intero ricavato della serata alla Onlus The Game Never Ends di Cortina d’Ampezzo.
La giovane associazione guidata da Orlando Maruggi, nata lo scorso mese di aprile, ha lo scopo di avvicinare qualsiasi ragazzo disabile abbia voglia di praticare attività sportiva paralimpica, con un supporto concreto per quanto riguardano i materiali tecnici da utilizzare, l’allenamento per la disciplina scelta, così come per le spese legate alle trasferte.
Attualmente la Onlus conta già 4 ragazzi di Cortina: Renè De Silverstro, Flavio Menardi, Nicola Gentili e Adriana Gardini.
Fra loro c’è chi ha già portato a casa risultati eccellenti come Renè De Silvestro, titolo mondiale junior nel lancio giavellotto e getto del peso.
Una Onlus che per il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo andava sicuramente premiata con una serata come quella di venerdì.
Ma i recenti episodi drammatici che hanno colpito Cortina nella notte di venerdì 4 e sabato 5 agosto scorsi, hanno voluto che si rimettesse tutto in discussione e quindi, si è deciso di cambiare destinazione della serata.
«Credo che devolvere l’incasso del concerto di venerdì al sestiere di Alverà sia la cosa più giusta da fare in questo momento. Noi avremo altre occasioni. Ora viene prima la popolazione che è in difficoltà» ha riferito Orlando Maruggi, Presidente della Onlus The Game Never Ends.
«Siamo stati tutti subito d’accordo per quanto riguarda il cambiamento proposto da Orlando. Cortina ha vissuto giorni drammatici e alcune famiglie, le più colpite, si sono viste portare via tutto, dalla casa, alla propria attività ed anche un proprio caro, Carla Catturani. Nella tragedia Cortina è stata anche Regina di solidarietà con tantissimi volontari impegnati ad aiutare chi ne aveva bisogno, con pala e secchio in mano, ma anche un panino e qualcosa da bere. Questo concerto vuole essere una nuova occasione per chi ancora non ne ha avuto la possibilità, di aiutare tutte quelle famiglie colpite dal nubifragio della scorsa settimana. Mi auguro saranno in molti a partecipare» ha dichiarato la Presidente del SI Club di Cortina d’Ampezzo Katia Tafner.

«Di certo questa è la splendida dimostrazione di sinergia fra associazioni e realtà del territorio che collaborano unite per condividere un unico scopo» chiosa Massimiliano Fontana, Presidente del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo.

Il biglietto per il concerto costa 20 euro e si può acquistare in prevendita presso la Libreria Sovilla fino al giorno giovedì 10 agosto 2017, oppure ad ingresso concerto all’Alexander Hall. Il prezzo è lo stesso, ma la prevendita concede la scelta del posto.

Soroptimist International Club Cortina d’Ampezzo
Katia TafnerPresident

Ascolta l’intervista nel link sottostante:

logo

Related posts

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l’intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l'intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

Sabato 2 dicembre 2023 a Cortina d’Ampezzo all' Alexander Girardi Hall andrà in scena “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”. Organizza l'Associazione Repeat, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo. Biglietti in prevendita su vivaticket oppure presso...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la sistemazione della "conchiglia" in Piazza Dibona,sistemazione asfalti e...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Monica Dalus, con competenze in materia di Istruzione, Politiche Educative e Giovanili e Pari Opportunità Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: allarme meteo,presentazione dei grandi eventi al salone italiano dedicato alla...

LUCA ZAIA “PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA’ AL 2028”

LUCA ZAIA "PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA' AL 2028"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, mercoledì 25 ottobre, è l'incontro che si è tenuto ieri presso la sede di Fondazione Milano Cortina 2026 e quanto è emerso. Ascolta l'intervista nel lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la pista da bob, la piscina, il curling e il villaggio olimpico. Ascolta...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. In questa occasione, si concentra soprattutto sul tema Olimpiadi 2026 e pista da bob. Ascolta l’intervista...

LUCA ZAIA SUL BOB: “RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE”

LUCA ZAIA SUL BOB: "RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, martedì 17 ottobre, è la rinuncia dell’Italia alle gare di bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2026.