FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

PERSONA INDAGATA: 1) D.M., trentaseienne di Piacenza il 15/10/1979,

REATO: – Furto aggravato

FATTO

Nel primo pomeriggio del 09 dicembre, personale addetto alla sicurezza dell’esercizio commerciale denominato “ La Cooperativa di Cortina”, contattava la sala operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza, informandola che poco prima un uomo aveva perpetrato un furto ai loro danni.

Dalle immagini dell’impianto di videosorveglianza del negozio, subito acquisite, si vedeva chiaramente un individuo che, al reparto abbigliamento maschile, si appropriava di un maglione in lana di marca Brooks Brothers, del costo di euro 150,00, nascondendolo sotto il suo giubbotto.

Dopo di che scendeva le scale interne e si allontanava uscendo dalle porte di sicurezza del piano rialzato.

Gli investigatori, ipotizzando che il ladro fosse arrivato a Cortina con un’auto, subito controllavano le telecamere di videosorveglianza poste nel parcheggio di Largo Poste; e infatti le stesse riprendevano, alle ore 11:05, un uomo, corrispondente perfettamente a quello che aveva appena perpetrato il furto, giungere a piedi in Largo Poste da Via XXIX Maggio, per poi avvicinarsi ad un’auto lì parcheggiata, una VW Passat di colore grigio, della quale si riusciva a leggere con chiarezza la targa .

L’incrocio fra l’intestatario della targa e quello dei dati e della foto della carta d’identità trasmessa dall’ufficio anagrafe del suo comune di residenza, non dava dubbi. Gli stessi corrispondevano esattamente all’individuo che aveva perpetrato in furto.

Nella serata del 10/12/2015 gli investigatori contattavano il reo attraverso un numero di cellulare estrapolato dalla banca dati, venendo a sapere che si trovava in vacanza nella vicina Val Badia.

A tal punto, utilizzando una banale scusa inerente un controllo tecnico da espletarsi sulla sua autovettura, si accordavano per un appuntamento da tenersi all’indomani in località Armentarola, cosa che puntualmente avveniva.

A D. M. veniva subito contestato il furto del maglione, invitandolo a restituirlo immediatamente. Egli, dimostrandosi subito collaborante, ammetteva di aver fatto una stupidaggine. Gli agenti lo accompagnavano così presso la residenza di villeggiatura dove veniva loro consegnato l’indumento che deteneva ancora intonso e fornito di etichettatura.

Vista l’integrità, il capo in questione veniva restituito a personale della Cooperativa di Cortina mentre D.M veniva indagato a piede libero per il reato di furto aggravato.

A fronte di un’indagine lampo che ha permesso di restituire ai legittimi proprietari una refurtiva di seppur modesto valore, sono molti i fronti su cui sono impegnati in questo periodo natalizio gli Agenti del Commissariato di Cortina soprattutto per quanto riguarda il controllo e la vigilanza del territorio.

Proprio per questo quest’anno, anche a causa dei noti fatti di sangue che hanno determinato tensione a livello internazionale, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha disposto un rinforzo di tre Agenti al Commissariato fino all’Epifania.

Ciò anche in considerazione del fatto che la nota località sciistica Ampezzana è in questi giorni meta di arrivi di importanti personalità e di eventi caratterizzati da cospicuo afflusso e concentrazione di turisti, che ne fanno luogo sensibile agli occhi della comunità internazionale.

Tale rinforzo permetterà alla Polizia di Stato servizi rafforzati al fine di assicurare ai vacanzieri quella sicurezza percepita che è fondamentale per trascorrere serenamente questi ultimi giorni dell’anno.

Questura di Belluno


foto2foto1

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...