FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

PERSONA INDAGATA: 1) D.M., trentaseienne di Piacenza il 15/10/1979,

REATO: – Furto aggravato

FATTO

Nel primo pomeriggio del 09 dicembre, personale addetto alla sicurezza dell’esercizio commerciale denominato “ La Cooperativa di Cortina”, contattava la sala operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza, informandola che poco prima un uomo aveva perpetrato un furto ai loro danni.

Dalle immagini dell’impianto di videosorveglianza del negozio, subito acquisite, si vedeva chiaramente un individuo che, al reparto abbigliamento maschile, si appropriava di un maglione in lana di marca Brooks Brothers, del costo di euro 150,00, nascondendolo sotto il suo giubbotto.

Dopo di che scendeva le scale interne e si allontanava uscendo dalle porte di sicurezza del piano rialzato.

Gli investigatori, ipotizzando che il ladro fosse arrivato a Cortina con un’auto, subito controllavano le telecamere di videosorveglianza poste nel parcheggio di Largo Poste; e infatti le stesse riprendevano, alle ore 11:05, un uomo, corrispondente perfettamente a quello che aveva appena perpetrato il furto, giungere a piedi in Largo Poste da Via XXIX Maggio, per poi avvicinarsi ad un’auto lì parcheggiata, una VW Passat di colore grigio, della quale si riusciva a leggere con chiarezza la targa .

L’incrocio fra l’intestatario della targa e quello dei dati e della foto della carta d’identità trasmessa dall’ufficio anagrafe del suo comune di residenza, non dava dubbi. Gli stessi corrispondevano esattamente all’individuo che aveva perpetrato in furto.

Nella serata del 10/12/2015 gli investigatori contattavano il reo attraverso un numero di cellulare estrapolato dalla banca dati, venendo a sapere che si trovava in vacanza nella vicina Val Badia.

A tal punto, utilizzando una banale scusa inerente un controllo tecnico da espletarsi sulla sua autovettura, si accordavano per un appuntamento da tenersi all’indomani in località Armentarola, cosa che puntualmente avveniva.

A D. M. veniva subito contestato il furto del maglione, invitandolo a restituirlo immediatamente. Egli, dimostrandosi subito collaborante, ammetteva di aver fatto una stupidaggine. Gli agenti lo accompagnavano così presso la residenza di villeggiatura dove veniva loro consegnato l’indumento che deteneva ancora intonso e fornito di etichettatura.

Vista l’integrità, il capo in questione veniva restituito a personale della Cooperativa di Cortina mentre D.M veniva indagato a piede libero per il reato di furto aggravato.

A fronte di un’indagine lampo che ha permesso di restituire ai legittimi proprietari una refurtiva di seppur modesto valore, sono molti i fronti su cui sono impegnati in questo periodo natalizio gli Agenti del Commissariato di Cortina soprattutto per quanto riguarda il controllo e la vigilanza del territorio.

Proprio per questo quest’anno, anche a causa dei noti fatti di sangue che hanno determinato tensione a livello internazionale, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha disposto un rinforzo di tre Agenti al Commissariato fino all’Epifania.

Ciò anche in considerazione del fatto che la nota località sciistica Ampezzana è in questi giorni meta di arrivi di importanti personalità e di eventi caratterizzati da cospicuo afflusso e concentrazione di turisti, che ne fanno luogo sensibile agli occhi della comunità internazionale.

Tale rinforzo permetterà alla Polizia di Stato servizi rafforzati al fine di assicurare ai vacanzieri quella sicurezza percepita che è fondamentale per trascorrere serenamente questi ultimi giorni dell’anno.

Questura di Belluno


foto2foto1

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...