THE GREAT RIDE MILANO – CORTINA PARTE DAL VENETO: CONSEGNATA AL PRESIDENTE ZAIA LA PRIMA MAGLIA UFFICIALE

THE GREAT RIDE MILANO – CORTINA PARTE DAL VENETO: CONSEGNATA AL PRESIDENTE ZAIA LA PRIMA MAGLIA UFFICIALE

È stata consegnata oggi a Luca ZaiaPresidente della Regione del Veneto, la prima maglia ufficiale di The Great Ride Milano – Cortina, il nuovo evento di cicloturismo a tappe ideato da Fondazione Cortina, che mira a diventare uno dei principali appuntamenti italiani per chi ama la bicicletta e il turismo lento. La consegna è avvenuta a Palazzo Giacomelli, Treviso, durante l’apertura dello Sport Business Forum.

La maglia, disegnata in esclusiva per l’evento da Gio Pastori, artista milanese noto per il suo tratto iconico e contemporaneo, è stata simbolicamente consegnata al Presidente Zaia da Enrico De Bona, membro del CdA di Fondazione Cortina, affiancato dal rappresentante di un’azienda simbolo dello sport veneto, nonché sponsor dell’iniziativa: Alessio Cremonese, Amministratore Delegato di MVC Group (Castelli, Sportful, Karpos) e Presidente di Assosport.

The Great Ride Milano – Cortina si terrà dall’11 al 16 settembre 2025, sviluppandosi su un percorso di oltre 500 chilometri e 4.000 metri di dislivello che unirà simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Il tracciato attraverserà alcune delle province più affascinanti del Nord Italia, tra cui cinque venete (Verona, Vicenza, Padova, Treviso e Belluno, oltre a Milano, Brescia e Bergamo in Lombardia) tra paesaggi mozzafiato, distretti produttivi d’eccellenza e città d’arte, offrendo a ogni partecipante la possibilità di vivere il percorso secondo il proprio ritmo, senza cronometri né classifiche. Si potrà scegliere di partire da tre luoghi iconici: il Velodromo Vigorelli di Milano, la Valpolicella in provincia di Verona oppure la Bottega Pinarello a Treviso.

Nel consegnare la maglia al Presidente Zaia, Enrico De Bona ha dichiarato: “Con The Great Ride Milano – Cortina vogliamo lanciare un messaggio forte e chiaro: lo sport è uno strumento di coesione e promozione territoriale. Con questo evento vogliamo lasciare un’eredità duratura: The Great Ride vuole essere, infatti, il primo passo per costruire un percorso cicloturistico segnalato, che rimanga nel tempo come patrimonio per cittadini e visitatori, anche dopo il 2026, contribuendo ad arricchire la rete di itinerari che la Regione promuove attirando turismo slow e di qualità. Ringraziamo pertanto la Regione Veneto e tutti i partner per aver sostenuto e creduto in questa iniziativa che sta già mostrando grande interesse tra gli appassionati”.

Il Presidente Luca Zaia, nel ricevere la maglia, ha commentato: “Il nostro territorio custodisce un patrimonio straordinario di bellezze naturali, culturali e produttive, che meritano di essere scoperte e valorizzate. Iniziative come The Great Ride rappresentano un’opportunità molto importante, unendo la passione per la bicicletta alla promozione delle eccellenze. Con oltre 1.800 chilometri di percorsi e 12 ciclovie il Veneto vanta una delle infrastrutture ciclabili più sviluppate, e se a questo si aggiunge che siamo la regione con il maggior numero di società, atleti e appassionati e che qui hanno sede alcuni dei più noti costruttori al mondo di biciclette e accessori sportivi, abbiamo creato il mix perfetto per fare del Veneto la destinazione ideale per il cicloturismo e per tutti coloro che desiderano scoprire il territorio attraverso il turismo lento.”

The Great Ride – Milano Cortina è ideato da Fondazione Cortina con il supporto di Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina d’Ampezzo, Comune di Milano, Assosport, e con il sostegno di una rete di partner pubblici e privati tra cui: It Takes Two società benefit, OMNIA, Consorzio per la tutela dei Vini Valpolicella, Consorzio Tutela Prosecco DOC, Forno D’Asolo, Pinarello, Sidi Sport, Sportful, Selle Italia, Almaviva, La Cooperativa di Cortina e Forst 0.0.

L’iniziativa fa anche parte del programma nazionale “Italia dei Giochi”, promosso da Fondazione Milano Cortina 2026, con il supporto del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, con l’obiettivo di diffondere sul territorio i valori olimpici e paralimpici attraverso progetti concreti, partecipativi e inclusivi.

Le iscrizioni a The Great Ride Milano – Cortina sono già aperte sul sito ufficiale dell’evento, www.thegreatride.it, dove è possibile consultare anche tutti i dettagli sul percorso e le modalità di partecipazione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...