Proteggiamo i Levrieri dalla loro Condanna : domenica 10 luglio Radio Cortina e Fbm dalle ore 9 presso la Conchiglia in Piazza Angelo Dibona

Proteggiamo i Levrieri dalla loro Condanna : domenica 10 luglio Radio Cortina e Fbm dalle ore 9 presso la Conchiglia in Piazza Angelo Dibona


Proteggiamo i Levrieri dalla loro Condanna

Insieme per Fbm è l’entità che si propone di aiutare e sostenere la Fundacion Benjamin Mehnert in Italia.

vogliamo aiutare chi ogni giorno combatte contro ignoranza e crudeltà, vogliamo dare famiglia a più levrieri riscattati possibile, per permettere a FBM di salvarne e curarne altrettanti, vogliamo divulgare e diffondere la Causa, perché svegliare le coscienze è il primo passo per poter cambiare le cose; le adozioni non sono la soluzione, la denuncia è l’unica strada efficace da percorrere, unirsi per presentarsi alle autorità locali che oggi fanno finta che il problema non esista, chiedere alla presidenza europea di ascoltare il grido delle associazioni indipendenti, dei rifugi e dei galgos.

non si può negare non si può rimanere in silenzio!

 

La nostra associazione è indipendente, nessun tipo di finanziamento da ente corse o caccia né governativo viene percepito. Insieme per FBM si sostiene grazie ai fondi ricavati dalle libere donazioni di chi ritiene giusto supportarci.

 

Aiutiamo tutti coloro che ci chiedeno aiuto o che vediamo in difficoltà ovunque sia, non esistono differenze, collaboriamo in Italia e all’ Estero con diverse associazioni animaliste, canili, rifugi e associazioni umanitarie.

 

Molti dei Volontari e Responsabili dell’associazione IXFBM ormai da anni seguono e dedicano parte della loro vita a LA CAUSA LEVRIERA, animalista e alla collaborazione con la Fundacion Benjamin Mehnert. Ogni mese andiamo in Spagna in FBM per aggiornarci sullo stato psicofisico dei cani, delle spese sostenute in rifugio e pianificare gli eventi, le campagne raccolta fondi da organizzare in Italia.

Negli anni molti di noi hanno acquisito una profonda conoscenza del comportamento dei Galgos Rescue e del loro recupero nonché del loro mantenimento una volta affidati alle famiglie, della situazione culturale Andalusa e della situazione Galghera, della gestione burocratica e legislativa dell’importazione degli animali sul territorio italiano. Il confronto sia con le autorità spagnole (Servicio Veterinarios de Sevilla, Consejeria de Agricoltura, Pesca y Medio Ambiente) che italiane (Asl, Uvac, Ministero della Salute) è periodico, altri di noi hanno maturato esperienza  nella gestione amministrativa dell’associazione e della fondazione. Riteniamo che per portare avanti la Causa presso le autorità e contro chi perpetra il genocidio dei levrieri, si necessiti di trasparenza e rispettare le regole, sia per il benessere degli animali sia per il senso civico.

Ascolta l’intervista realizzata da Nives Milani relativa alla manifestazione di domenica 10 luglio

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...