UN PONTE TRA CORTINA D’AMPEZZO E PARIGI: CORTINATEATRO VENERDÌ 18 AGOSTO OSPITA OLIVIER LATRY,

UN PONTE TRA CORTINA D’AMPEZZO E PARIGI: CORTINATEATRO VENERDÌ 18 AGOSTO OSPITA OLIVIER LATRY,

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si prepara ad ospitare un altro grande ospite internazionale, in collaborazione con Organi Storici del Cadore: venerdì 18 agosto nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo di Cortina d’Ampezzo sarà accolto Olivier Latry, organista della Cattedrale di Notre Dame de Paris tra i più rinomati al mondo, che alle 19.00 coinvolgerà il pubblico nel recital per organo “Il Romanticismo francese”.

Latry, virtuoso improvvisatore e raffinato esecutore, eseguirà un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e al Romanticismo francese, e in particolare alla produzione dei compositori francesi nati tra il 1835 e il 1890, anni di grande sviluppo artistico e armonico dello stile romantico, di cui l’organista di Notre Dame è uno dei massimi conoscitori. Il programma, infatti, oltre a presentare dei capisaldi della letteratura organistica, come la celebre toccata e fuga in re minore “Dorica” di Bach e la prima sonata di Guillmant, presenta anche interessanti e virtuosistiche trascrizioni tratte dal capolavoro “Il Carnevale degli animali”, proposta in una trascrizione per organo solo. Il repertorio scelto verrà esaltato dalle grandi possibilità foniche e timbriche dell’organo Mauracher della Basilica di Cortina.

L’ingresso è libero.

I prossimi appuntamenti. Domenica 20 agosto sarà la volta del “Tramonto in Musica”, alle 19.30, al Rifugio Croda da Lago (a quota 2.046 metri), celebre set della recente stagione di “Un Passo dal cielo”, con il Quartetto d’Archi dell’Orchestra Haydn di Bolzano, una delle due Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane (con la Toscanini di Parma) ad essere ospiti di CortinAteatro. Il Quartetto d’Archi è composto da Marco Mandolini (violino), Elisabetta Fornaresio (violino), Roberto Mendolicchio (viola) e Elisabetta Branca (violoncello). Il programma spazierà dalle musiche di Wolfgang Amadeus Mozart a quelle di Astor Piazzolla e Philip Glass.

Biglietti: intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 20,00 acquistabili all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria) e su vivaticket.it (è disponibile una navetta dal parcheggio Parù del Col, viaggio andata/ritorno euro 15,00, partenza dalle 17.00).

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...