UN PONTE TRA CORTINA D’AMPEZZO E PARIGI: CORTINATEATRO VENERDÌ 18 AGOSTO OSPITA OLIVIER LATRY,

UN PONTE TRA CORTINA D’AMPEZZO E PARIGI: CORTINATEATRO VENERDÌ 18 AGOSTO OSPITA OLIVIER LATRY,

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si prepara ad ospitare un altro grande ospite internazionale, in collaborazione con Organi Storici del Cadore: venerdì 18 agosto nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo di Cortina d’Ampezzo sarà accolto Olivier Latry, organista della Cattedrale di Notre Dame de Paris tra i più rinomati al mondo, che alle 19.00 coinvolgerà il pubblico nel recital per organo “Il Romanticismo francese”.

Latry, virtuoso improvvisatore e raffinato esecutore, eseguirà un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e al Romanticismo francese, e in particolare alla produzione dei compositori francesi nati tra il 1835 e il 1890, anni di grande sviluppo artistico e armonico dello stile romantico, di cui l’organista di Notre Dame è uno dei massimi conoscitori. Il programma, infatti, oltre a presentare dei capisaldi della letteratura organistica, come la celebre toccata e fuga in re minore “Dorica” di Bach e la prima sonata di Guillmant, presenta anche interessanti e virtuosistiche trascrizioni tratte dal capolavoro “Il Carnevale degli animali”, proposta in una trascrizione per organo solo. Il repertorio scelto verrà esaltato dalle grandi possibilità foniche e timbriche dell’organo Mauracher della Basilica di Cortina.

L’ingresso è libero.

I prossimi appuntamenti. Domenica 20 agosto sarà la volta del “Tramonto in Musica”, alle 19.30, al Rifugio Croda da Lago (a quota 2.046 metri), celebre set della recente stagione di “Un Passo dal cielo”, con il Quartetto d’Archi dell’Orchestra Haydn di Bolzano, una delle due Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane (con la Toscanini di Parma) ad essere ospiti di CortinAteatro. Il Quartetto d’Archi è composto da Marco Mandolini (violino), Elisabetta Fornaresio (violino), Roberto Mendolicchio (viola) e Elisabetta Branca (violoncello). Il programma spazierà dalle musiche di Wolfgang Amadeus Mozart a quelle di Astor Piazzolla e Philip Glass.

Biglietti: intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 20,00 acquistabili all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria) e su vivaticket.it (è disponibile una navetta dal parcheggio Parù del Col, viaggio andata/ritorno euro 15,00, partenza dalle 17.00).

logo

Related posts

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...