Stefano Ghezze “Per la Nostra Cortina” : In bocca al lupo per i Mondiali 2021

Stefano Ghezze “Per la Nostra Cortina” : In bocca al lupo per i Mondiali 2021


Desidero fare un grosso in bocca la lupo alla Fondazione Cortina 2021 affinché, a Cancùn, ottenga i Mondiali di sci alpino.
La delegazione Cortina 2021 si appresta a partire per il Congresso della Federazione internazionale dello sci, che il 9 giugno assegnerà i Mondiali di sci alpino.
Cortina ha le carte in regola per ottenere i Mondiali. Anzi, aggiungo, che Cortina poteva ottenerli già per il 2019, non va infatti dimenticato che a Barcellona, abbiamo perso la rassegna per un solo voto.
Il nostro augurio è che Cortina ottenga i Mondiali: questo è il momento di Cortina.
I Mondiali sono, senza ombra di dubbio, uno straordinario volano per il turismo, per lo sport italiano ma anche per tutto il comparto della montagna veneta che rappresenta una delle nostre eccellenze sul fronte dell’offerta turistica.
Cortina può confermarsi affascinante simbolo di capacità organizzativa, imperdibile attrazione turistica e fiore all’occhiello del mondo sportivo a livello internazionale. Io sostengo con passione e convinzione questa candidatura chiamata a dare lustro al Paese intero e ad offrire un’eccezionale spinta alla diffusione della pratica agonistica e del turismo.
Cortina con questo evento sarà la vetrina dell’eccellenza veneta e nazionale. Attraverso i Mondiali 2021 le nostre Dolomiti raggiungeranno migliaia di telespettatori.
Il fatto che altre località si ricandidino a distanza di anni è la prova provata che i Mondiali portano benefici. I report sulle analisi finali delle località che hanno ospitato Mondiali di sci alpino, sia italiane che straniere, sottolineano come l’evento dia un impulso al turismo ed a tutto il movimento dello sci. L’eco mediatico che garantisce un evento di questa portata ha un impatto di rilancio dell’immagine turistica che non ha eguali. Un impatto che porta il nome e le immagini della località che ospita i campionati in tutto il mondo.
E’ evidente che Cortina ha una carenza di strutture. Questa carenza è anche un motivo per il quale si deve ottenere la rassegna iridata. Con i Mondiali infatti si aprirà uno scenario che ci darà la possibilità di intervenire, ad esempio, sui problemi legatili alla viabilità di accesso alla conca come si è visto durante la presentazione del piano Anas per la provincia di Belluno.
I Mondiali daranno l’opportunità di rinfrescare l’immagine di Cortina come località turistica d’eccellenza. Sono un evento sportivo che verrà gestito in maniera eco compatibile e quindi darà un’immagine positiva della nostra località. Le Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, avranno un nuovo rilancio d’immagine e i turisti vorranno venire a soggiornare nella località iridata.
In appoggio della candidatura di Cortina sono scesi in campo in tanti: dal Governo, alla Regione, alla Provincia, alla Fisi, al Coni a tutte le categorie economiche, turistiche e artigianali di Cortina, del bellunese e del Veneto. Questo è il segno evidente della validità del progetto mondiale.
Siamo fiduciosi. Cortina, questa volta, può ottenere i sui Mondiali.
In bocca la lupo alla delegazione con l’augurio che torni vincente.

Stefano Ghezze
Per la Nostra Cortina

photo credit www.youtube.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...