MILANO CORTINA 2026: OGGI ALZABANDIERA A TRE ANNI DAI GIOCHI

MILANO CORTINA 2026: OGGI ALZABANDIERA A TRE ANNI DAI GIOCHI

Un alza bandiera simbolico, in contemporanea nelle città di Cortina e Milano, a tre anni dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali del 2026. È quanto avverrà lunedì mattina, con inizio alle ore 10, davanti al Municipio di Cortina d’Ampezzo – in Corso Italia 33 – e, nello stesso momento, nel capoluogo meneghino, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli intonato dalla cantante Verena Sambo.
“Non si tratterà di una cerimonia che vedrà una folla di autorità e lunghi discorsi – spiega il Sindaco ampezzano Gianluca Lorenzi – in accordo con il collega milanese Giuseppe Sala, abbiamo deciso per un gesto simbolico, che dia il via al countdown sull’inizio dei Giochi del 2026. Nessun proclama, quindi, ma una sobria testimonianza che la macchina si è finalmente messa in moto e che presto partiranno i lavori e avremo piena contezza di tutte le progettualità che riguardano il nostro territorio”.
“Tre anni per far ripartire Cortina, guardando alle Olimpiadi invernali non come l’obiettivo da raggiungere quanto come l’inizio di un nuovo rinascimento per la Conca ampezzana – continua il Sindaco – le Olimpiadi, che già nel 1956 hanno “creato” la Cortina dello sport e del turismo invernale, possono e devono tornare a far brillare la Regina delle Dolomiti, realizzando tutte quelle opere infrastrutturali, sportive e viarie, di cui da molto tempo la nostra valle necessita per rilanciarsi, nel pieno rispetto dell’ecosistema naturale e della sostenibilità, ambientale e sociale”.
“L’auspicio di questa Amministrazione è che tutta la comunità di Cortina si senta partecipe all’unisono di questa grande sfida perché gli occhi del mondo sportivo – e non solo – sono puntati su di noi, esattamente come avvenne settant’anni fa. Al contempo, auspichiamo che tutto ciò che è in fase di progettazione possa trovare il giusto compimento in tempi rapidi e certi: saremo, politicamente, lo stimolo e, dal punto di vista tecnico, sentinella perché tutto venga realizzato nel modo più corretto e rispettoso possibile, anche e soprattutto pensando al dopo Olimpiadi e all’utilizzo di tutte le strutture perché rimangano sostenibili da un punto di vista economico, oltre che ambientale”.
“Accanto agli investimenti per i Giochi – conclude Lorenzi – molti altri fattori di evoluzione stanno prendendo corpo e questa Amministrazione vigilerà perché tutto sia sinergico ad una nuova visione del nostro territorio, coerente con la nostra identità, le tradizioni e l’eredità dei nostri predecessori ma, al contempo, proiettata ad uno sviluppo necessario”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...