MILANO CORTINA 2026: OGGI ALZABANDIERA A TRE ANNI DAI GIOCHI

MILANO CORTINA 2026: OGGI ALZABANDIERA A TRE ANNI DAI GIOCHI

Un alza bandiera simbolico, in contemporanea nelle città di Cortina e Milano, a tre anni dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali del 2026. È quanto avverrà lunedì mattina, con inizio alle ore 10, davanti al Municipio di Cortina d’Ampezzo – in Corso Italia 33 – e, nello stesso momento, nel capoluogo meneghino, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli intonato dalla cantante Verena Sambo.
“Non si tratterà di una cerimonia che vedrà una folla di autorità e lunghi discorsi – spiega il Sindaco ampezzano Gianluca Lorenzi – in accordo con il collega milanese Giuseppe Sala, abbiamo deciso per un gesto simbolico, che dia il via al countdown sull’inizio dei Giochi del 2026. Nessun proclama, quindi, ma una sobria testimonianza che la macchina si è finalmente messa in moto e che presto partiranno i lavori e avremo piena contezza di tutte le progettualità che riguardano il nostro territorio”.
“Tre anni per far ripartire Cortina, guardando alle Olimpiadi invernali non come l’obiettivo da raggiungere quanto come l’inizio di un nuovo rinascimento per la Conca ampezzana – continua il Sindaco – le Olimpiadi, che già nel 1956 hanno “creato” la Cortina dello sport e del turismo invernale, possono e devono tornare a far brillare la Regina delle Dolomiti, realizzando tutte quelle opere infrastrutturali, sportive e viarie, di cui da molto tempo la nostra valle necessita per rilanciarsi, nel pieno rispetto dell’ecosistema naturale e della sostenibilità, ambientale e sociale”.
“L’auspicio di questa Amministrazione è che tutta la comunità di Cortina si senta partecipe all’unisono di questa grande sfida perché gli occhi del mondo sportivo – e non solo – sono puntati su di noi, esattamente come avvenne settant’anni fa. Al contempo, auspichiamo che tutto ciò che è in fase di progettazione possa trovare il giusto compimento in tempi rapidi e certi: saremo, politicamente, lo stimolo e, dal punto di vista tecnico, sentinella perché tutto venga realizzato nel modo più corretto e rispettoso possibile, anche e soprattutto pensando al dopo Olimpiadi e all’utilizzo di tutte le strutture perché rimangano sostenibili da un punto di vista economico, oltre che ambientale”.
“Accanto agli investimenti per i Giochi – conclude Lorenzi – molti altri fattori di evoluzione stanno prendendo corpo e questa Amministrazione vigilerà perché tutto sia sinergico ad una nuova visione del nostro territorio, coerente con la nostra identità, le tradizioni e l’eredità dei nostri predecessori ma, al contempo, proiettata ad uno sviluppo necessario”.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...