PosTalk 2022: novità ed ospiti della terza edizione

PosTalk 2022: novità ed ospiti della terza edizione

La terza edizione di PosTalk “parla” con tante voci: tutte di donna. Le protagoniste della rassegna organizzata dall’Hotel de la Poste sono artiste, giornaliste, imprenditrici, personalità capaci di raccontare il presente da angolazioni diverse. Il più antico salotto di Cortina, casa tra le Dolomiti di personaggi come Hemingway, Montanelli, Buzzati, ha rivoluzionato il format originale della manifestazione con un’edizione tutta al femminile, e non solo. Tra le novità, oltre al patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cortina d’Ampezzo, la collaborazione con La Ruotellina è Claudio Zanettin. Indirizzo imprescindibile di Cortina, dal 1975 è uno scrigno di gemme nascoste scovate dal proprietario, uno dei massimi antiquari italiani, tra le Dolomiti e ovunque nel mondo, con opere di antiquariato, design e artigianato di qualità.

Il format

È nella boutique di Zanettin che va in scena ognuna delle tre talk in programma: alle ore 18 si incontrano le ospiti della serata, che esplorano un argomento attraverso una parola chiave.

Successivamente, alle 19.30, ci si trasferisce all’Hotel de la Poste, a poca distanza, per l’aperitivo offerto ai partecipanti. Qui si conversa in una cornice glamour e storica – l’hotel è da sempre un contenitore di eventi culturali e “place to be” a Cortina. Conclude la serata la cena con le relatrici, su prenotazione: un momento di incontro accompagnato dalle ricette dello chef.

Aperitivo e cena sono realizzati a partire da eccellenze dei territori italiani, grazie al sostegno di Villani Salumi, storico marchio fondato sui sapori artigianali, Lavazza, azienda leader del caffè, Zacapa, brand internazionale di Rum vincitori di molti award e il gruppo vinicolo Santa Margherita, insediato nei territori simbolo dell’enologia italiana.

Gli incontri

Giovedì 18 agosto | CREATIVITÀ

Due mondi e due poetiche in dialogo, uniti da una terza voce, quella di Alessandra de Bigontina, curatrice ed esperta di arte contemporanea, in veste di conduttrice.

Ospiti dell’incontro, Mariagrazia Abbaldo, scultrice e architetto, fondatrice di Studio C&C con Paolo Albertelli, ed Elsa Zardini, presidente di Union de i Ladis de Anpezo, associazione culturale che valorizza le tradizioni originarie della comunità. Se la prima attinge alla potenza espressiva della natura – il mondo alpino e marino, vegetale e animale – per creare opere tattili e visive fatte per durare secoli, la seconda parte da una tradizione che nasce secoli fa, quella della lavorazione della filigrana, tipica del territorio, che corre su fili d’argento e si racconta nella mostra in corso al Museo Etnografico di Cortina d’Ampezzo.

Sabato 20 agosto | ATTUALITÀ

Si parla di un tema molto dibattuto – la guerra in Ucraina – ma attraverso una prospettiva insolita e coinvolgente. L’avvocatessa Liana Doro Riccoboni dialoga con Mariangela Rossi, autrice e giornalista per diverse testate del Gruppo RCS. Dieci anni fa la giornalista raggiungeva il Donbass con il marito per adottare la piccola Anastasia. Mesi fa, allo scoppiare del conflitto, Mariangela Rossi ha avvertito l’esigenza di dare voce a questa vicenda personale, rivelando la bellezza di una terra ferita e dei suoi abitanti. La sua testimonianza è racchiusa tra le pagine di “L’abbraccio di Kiev. Lettera a una bambina rinata”, dove racconta un doppio incontro: con sua figlia e con il popolo ucraino. Un racconto denso di emozioni, trasmesse dalla voce di Gioia de Bigontina, che leggerà brani scelti.

Giovedì 25 agosto | NETWORKING

A PosTalk si raccontano le storie delle “Donne che hanno fatto l’impresa”, le pioniere che hanno aperto la strada a molte altre, contribuendo a contrastare il gender gap. Protagoniste della serata, quattro figure dell’imprenditoria femminile, in rappresentanza della delegazione dell’Emilia-Romagna di Aidda – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, che ha appena festeggiato i suoi primi cinquant’anni. Dialogheranno tra loro e con il pubblico Patrizia Bauer, imprenditrice nel settore degli strumenti musicali, Francesca Buscaroli, esperta nel campo dell’arte, spirito innovatore nel campo immobiliare, Stefania Matteuzzi, imprenditrice nel settore arredamento, e infine Evelina Tinarelli Volpini, imprenditrice nel settore arte e antiquariato.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...