PosTalk 2022: novità ed ospiti della terza edizione

PosTalk 2022: novità ed ospiti della terza edizione

La terza edizione di PosTalk “parla” con tante voci: tutte di donna. Le protagoniste della rassegna organizzata dall’Hotel de la Poste sono artiste, giornaliste, imprenditrici, personalità capaci di raccontare il presente da angolazioni diverse. Il più antico salotto di Cortina, casa tra le Dolomiti di personaggi come Hemingway, Montanelli, Buzzati, ha rivoluzionato il format originale della manifestazione con un’edizione tutta al femminile, e non solo. Tra le novità, oltre al patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cortina d’Ampezzo, la collaborazione con La Ruotellina è Claudio Zanettin. Indirizzo imprescindibile di Cortina, dal 1975 è uno scrigno di gemme nascoste scovate dal proprietario, uno dei massimi antiquari italiani, tra le Dolomiti e ovunque nel mondo, con opere di antiquariato, design e artigianato di qualità.

Il format

È nella boutique di Zanettin che va in scena ognuna delle tre talk in programma: alle ore 18 si incontrano le ospiti della serata, che esplorano un argomento attraverso una parola chiave.

Successivamente, alle 19.30, ci si trasferisce all’Hotel de la Poste, a poca distanza, per l’aperitivo offerto ai partecipanti. Qui si conversa in una cornice glamour e storica – l’hotel è da sempre un contenitore di eventi culturali e “place to be” a Cortina. Conclude la serata la cena con le relatrici, su prenotazione: un momento di incontro accompagnato dalle ricette dello chef.

Aperitivo e cena sono realizzati a partire da eccellenze dei territori italiani, grazie al sostegno di Villani Salumi, storico marchio fondato sui sapori artigianali, Lavazza, azienda leader del caffè, Zacapa, brand internazionale di Rum vincitori di molti award e il gruppo vinicolo Santa Margherita, insediato nei territori simbolo dell’enologia italiana.

Gli incontri

Giovedì 18 agosto | CREATIVITÀ

Due mondi e due poetiche in dialogo, uniti da una terza voce, quella di Alessandra de Bigontina, curatrice ed esperta di arte contemporanea, in veste di conduttrice.

Ospiti dell’incontro, Mariagrazia Abbaldo, scultrice e architetto, fondatrice di Studio C&C con Paolo Albertelli, ed Elsa Zardini, presidente di Union de i Ladis de Anpezo, associazione culturale che valorizza le tradizioni originarie della comunità. Se la prima attinge alla potenza espressiva della natura – il mondo alpino e marino, vegetale e animale – per creare opere tattili e visive fatte per durare secoli, la seconda parte da una tradizione che nasce secoli fa, quella della lavorazione della filigrana, tipica del territorio, che corre su fili d’argento e si racconta nella mostra in corso al Museo Etnografico di Cortina d’Ampezzo.

Sabato 20 agosto | ATTUALITÀ

Si parla di un tema molto dibattuto – la guerra in Ucraina – ma attraverso una prospettiva insolita e coinvolgente. L’avvocatessa Liana Doro Riccoboni dialoga con Mariangela Rossi, autrice e giornalista per diverse testate del Gruppo RCS. Dieci anni fa la giornalista raggiungeva il Donbass con il marito per adottare la piccola Anastasia. Mesi fa, allo scoppiare del conflitto, Mariangela Rossi ha avvertito l’esigenza di dare voce a questa vicenda personale, rivelando la bellezza di una terra ferita e dei suoi abitanti. La sua testimonianza è racchiusa tra le pagine di “L’abbraccio di Kiev. Lettera a una bambina rinata”, dove racconta un doppio incontro: con sua figlia e con il popolo ucraino. Un racconto denso di emozioni, trasmesse dalla voce di Gioia de Bigontina, che leggerà brani scelti.

Giovedì 25 agosto | NETWORKING

A PosTalk si raccontano le storie delle “Donne che hanno fatto l’impresa”, le pioniere che hanno aperto la strada a molte altre, contribuendo a contrastare il gender gap. Protagoniste della serata, quattro figure dell’imprenditoria femminile, in rappresentanza della delegazione dell’Emilia-Romagna di Aidda – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, che ha appena festeggiato i suoi primi cinquant’anni. Dialogheranno tra loro e con il pubblico Patrizia Bauer, imprenditrice nel settore degli strumenti musicali, Francesca Buscaroli, esperta nel campo dell’arte, spirito innovatore nel campo immobiliare, Stefania Matteuzzi, imprenditrice nel settore arredamento, e infine Evelina Tinarelli Volpini, imprenditrice nel settore arte e antiquariato.

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...