CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue con un magico appuntamento in musica venerdì 23 luglio alle 20.45 (salita alle 18.00 con funivia Tofana – Freccia nel cielo). “Tramonto in musica” a Cima Tofana, a 3244 metri di altitudine: sarà un vero e proprio “spettacolo nello spettacolo” con il concerto del duo dissonAnce, composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali, immersi in uno dei panorami più belli al mondo.

L’evento, organizzato con Tofana Srl, nasce dalla sinergia con gli impiantisti di Cortina e in particolare con la celebre Tofana – Freccia nel cielo, che condurrà in quota (e al termine del concerto nuovamente a valle) il pubblico.

Il programma musicale è un caleidoscopio di sonorità, che intreccia passato e presente in una flessuosa trama: dai brani di Astor Piazzolla, virtuoso della fisarmonica che anticipa l’indissolubile unione del mantice con il tango e le sue tradizioni, a quelli composti prima della nascita dello strumento, come l’Ouverture dalla Suite BWV 1066 di Johann Sebastian Bach e l’Ouverture da La gazza ladra di Gioacchino Rossini, fino ai contributi contemporanei.

Il duo dissonAnce propone infatti un repertorio, accolto in teatri e trasmissioni prestigiose, che si rifà a trascrizioni per i loro strumenti di ascendenze folcloriche, di brani colti per pianoforte e altre tastiere, assieme a nuove commissioni “ad hoc”. Nata dalla comune sensibilità di voler estrapolare un’identità diversa dallo strumento ad ance, solitamente più noto per i suoi trascorsi nel repertorio folclorico, la formazione propone riletture e adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori, stimolandoli a produzioni originali.

Informazioni tecniche. Ritrovo alle 18,00 alla stazione di partenza della Tofana – Freccia nel cielo, via Stadio 12 a Cortina d’Ampezzo, dove alla cassa verrà consegnato il biglietto per la salita e l’evento. Si sale con la cabinovia e le funivie fino a Cima Tofana 3244m. Nella terrazza in cima si terrà il concerto e si potrà gustare un aperitivo (a pagamento), alle 20,53 è previsto il tramonto, che si potrà ammirare dall’eccezionale punto panoramico in cima alla Tofana de Rozes. Si scenderà indicativamente verso le 21,30.

In caso di forte maltempo l’appuntamento sarà annullato.

Credito foto: Tofana srl

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...