CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue con un magico appuntamento in musica venerdì 23 luglio alle 20.45 (salita alle 18.00 con funivia Tofana – Freccia nel cielo). “Tramonto in musica” a Cima Tofana, a 3244 metri di altitudine: sarà un vero e proprio “spettacolo nello spettacolo” con il concerto del duo dissonAnce, composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali, immersi in uno dei panorami più belli al mondo.

L’evento, organizzato con Tofana Srl, nasce dalla sinergia con gli impiantisti di Cortina e in particolare con la celebre Tofana – Freccia nel cielo, che condurrà in quota (e al termine del concerto nuovamente a valle) il pubblico.

Il programma musicale è un caleidoscopio di sonorità, che intreccia passato e presente in una flessuosa trama: dai brani di Astor Piazzolla, virtuoso della fisarmonica che anticipa l’indissolubile unione del mantice con il tango e le sue tradizioni, a quelli composti prima della nascita dello strumento, come l’Ouverture dalla Suite BWV 1066 di Johann Sebastian Bach e l’Ouverture da La gazza ladra di Gioacchino Rossini, fino ai contributi contemporanei.

Il duo dissonAnce propone infatti un repertorio, accolto in teatri e trasmissioni prestigiose, che si rifà a trascrizioni per i loro strumenti di ascendenze folcloriche, di brani colti per pianoforte e altre tastiere, assieme a nuove commissioni “ad hoc”. Nata dalla comune sensibilità di voler estrapolare un’identità diversa dallo strumento ad ance, solitamente più noto per i suoi trascorsi nel repertorio folclorico, la formazione propone riletture e adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori, stimolandoli a produzioni originali.

Informazioni tecniche. Ritrovo alle 18,00 alla stazione di partenza della Tofana – Freccia nel cielo, via Stadio 12 a Cortina d’Ampezzo, dove alla cassa verrà consegnato il biglietto per la salita e l’evento. Si sale con la cabinovia e le funivie fino a Cima Tofana 3244m. Nella terrazza in cima si terrà il concerto e si potrà gustare un aperitivo (a pagamento), alle 20,53 è previsto il tramonto, che si potrà ammirare dall’eccezionale punto panoramico in cima alla Tofana de Rozes. Si scenderà indicativamente verso le 21,30.

In caso di forte maltempo l’appuntamento sarà annullato.

Credito foto: Tofana srl

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...