A Cortina d’Ampezzo nasce la Cortina Skimo Cup

A Cortina d’Ampezzo nasce la Cortina Skimo Cup

Tutto pronto a Cortina d’Ampezzo per la prima edizione di Cortina Skimo Cup, gara di sci alpinismo che nasce dalla sinergia di Sci club Cortina, Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Consorzio Delicious Cortina con il supporto dell’Amministrazione comunale ampezzana e di Cortina Banca e con il coordinamento organizzativo della nuova Fondazione Cortina.

L’appuntamento è per la mattinata di domenica 13 marzo. A sfidarsi sullo spettacolare e tecnico tracciato ricavato nell’area del Passo Falzarego, con partenza e arrivo nell’area del rifugio Col Gallina,  saranno le promesse dello sci alpinismo azzurro: la manifestazione, infatti, costituirà il penultimo appuntamento della Coppa Italia Giovani, circuito dedicato alle categorie Under 23, Under 20, Under 18 e Under 16. Accanto alle gare del circuito tricolore, inoltre, ci sarà un evento promozionale per i ragazzi under 14 e under 12. Sempre ai giovanissimi, inoltre, è dedicato un momento di formazione: si tratta di Ski Alp – Road to the Future”, iniziativa che vede insieme il comitato veneto della Federazione italiana sport invernali e il Collegio Guide Alpine del Veneto con l’obiettivo di insegnare le “basi” dello sci alpinismo, con particolare attenzione alla sicurezza.

«Come amministrazione comunale abbiamo accolto con grande favore e supportato in maniera importante questa manifestazione che valorizza una disciplina di straordinaria bellezza» sottolinea Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina d’Ampezzo. «Lo sci alpinismo è uno sport ampiamente praticato nel nostro territorio e con questo evento potrà ricevere un importante input in ambito agonistico, anche alla luce dell’inserimento della disciplina nel programma olimpico di Milano Cortina 2026. L’obiettivo di Cortina SkimoCup è a lungo termine: la Coppa Italia del prossimo 13 marzo, infatti, vuole dare il “la” a un appuntamento che possa diventare un riferimento importante a livello internazionale, in un contesto, come quello delle Dolomiti Ampezzane, che per gli sport outdoor è territorio di eccellenza».

«Avremo in gara oltre centocinquanta ragazzi che si affronteranno su un percorso che si snoda tra rifugio Col Gallina, Cima Gallina e Pian dei Menìs, a quote comprese tra i 2000 e 2400 metri» sottolinea Michele Di Gallo, della nuova Fondazione Cortina. «Grazie alla grande competenza tecnica di Guide Alpine Cortina e Scoiattoli Cortina, in sinergia con Sci club Cortina e Consorzio Delicious Cortina è stato fatto un grande lavoro. Fondamentale anche la collaborazione  sul territorio, con l’Amministrazione Comunale, sempre molto sensibile agli eventi sportivi, con Cortina Banca e Cooperativa di Cortina, oltre che con Cortina For Us che ha attivato i propri associati per questo fine settimana dedicato alla montagna. Vogliamo fare sistema nel e con il territorio per far crescere un evento e una disciplina sportiva dalle grandissime potenzialità».

La prima edizione di Cortina Skimo Cup è sostenuta, oltre che dalle aziende che hanno supportato in questi anni i Mondiali e la Coppa del Mondo di sci alpino 2022, anche da AtomicAdidasKarpos e Laser Style Italia.

Credito Foto Roberto De Pellegrin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...