COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE: TUTTE LE INDICAZIONI PER LA VIABILITÀ

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE: TUTTE LE INDICAZIONI PER LA VIABILITÀ

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala consiliare del Comune di Cortina, un incontro di coordinamento con il Prefetto di Belluno, il Comune di Cortina d’Ampezzo e le autorità preposte, in vista dell’appuntamento con le gare della Coppa del Mondo femminile di sci alpino, in programma a Cortina, sulla pista Olympia delle Tofane, i prossimi 22 e 23 gennaio.

Tra i temi affrontati, un focus particolare è stato riservato alla viabilità, nell’ottica di garantire ordine e fluidità di transiti e spostamenti e limitare i disagi per residenti e turisti.

Il piano di mobilità prevede limitazioni al traffico sulla strada comunale dalla località di Gilardon a Piè Tofana (strada di accesso alla finish area), da giovedì 20 a domenica 23 gennaio, dalle ore 6.30 alle 15.

Limitazioni al traffico saranno poste in essere anche sulla strada regionale 48, dal Ponte Corona fino a Pocol, esclusivamente nelle giornate di sabato 22 gennaio, dalle ore 08:00 alle ore 10:00 e domenica 23 gennaio dalle ore 08:00 alle ore 11:00, e comunque fino a termine delle necessità afferenti la manifestazione sportive.

Il transito sarà comunque sempre garantito ai mezzi di soccorso e ai mezzi dei servizi pubblici ed essenziali, anche a strada chiusa. Inoltre, il transito è garantito alle attività economiche poste lungo la SR48 e ai residenti, che potranno ritirare l’apposito pass transit presso l’ufficio anagrafe del Comune di Cortina, a partire da martedì 18 gennaio, durante i normali orari di apertura al pubblico dell’ufficio.

«Stiamo prestando la massima cura a ogni aspetto relativo alla mobilità, sia per quanto riguarda i residenti sia per quanto riguarda i turisti e coloro che verranno a vedere le due gare di Coppa» sottolinea Michele Di Gallo, segretario generale della Coppa del mondo di Cortina. «In questo senso, grazie al contributo del Comune e di Dolomitibus, segnalo che la linea urbana numero 3 nei due giorni di gara sarà gratuita e verrà potenziata con un maggior numero di corse. L’accesso alla ski area ai piedi delle Tofane sarà garantita da mezzi pubblici oltre che dagli impianti di risalita, nello specifico la Freccia del Cielo e la nuova Syline Cortina che collega Tofana e 5 Torri. Ad esclusione della pista Olympia, impegnata dalle competizioni, tutte le altre piste rimarranno aperte e perfettamente fruibili».

Per quanto riguarda gli spettatori della manifestazione, sarà attivato il parcheggio scambiatore in località Acquabona, dove sarà possibile parcheggiare l’auto e proseguire in piena sicurezza con le navette predisposte dall’organizzazione, per raggiungere Gilardon e, attraverso l’impianto di risalita di Socrepes, la finish area di Rumerlo. Il servizio “park & ride” sarà reso gratuito per tutti i possessori di ticket per la gara.

I biglietti saranno acquistabili online sul sito www.cortinaskiworldcup.com; si rammenta l’obbligo di super green pass e di mascherina FFP2 per accedere all’area di gara.

Per eventuali domande specifiche, l’organizzazione mette a disposizione l’indirizzo mail dedicato: wccortinamobilita@gmail.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...