COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE: TUTTE LE INDICAZIONI PER LA VIABILITÀ

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE: TUTTE LE INDICAZIONI PER LA VIABILITÀ

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala consiliare del Comune di Cortina, un incontro di coordinamento con il Prefetto di Belluno, il Comune di Cortina d’Ampezzo e le autorità preposte, in vista dell’appuntamento con le gare della Coppa del Mondo femminile di sci alpino, in programma a Cortina, sulla pista Olympia delle Tofane, i prossimi 22 e 23 gennaio.

Tra i temi affrontati, un focus particolare è stato riservato alla viabilità, nell’ottica di garantire ordine e fluidità di transiti e spostamenti e limitare i disagi per residenti e turisti.

Il piano di mobilità prevede limitazioni al traffico sulla strada comunale dalla località di Gilardon a Piè Tofana (strada di accesso alla finish area), da giovedì 20 a domenica 23 gennaio, dalle ore 6.30 alle 15.

Limitazioni al traffico saranno poste in essere anche sulla strada regionale 48, dal Ponte Corona fino a Pocol, esclusivamente nelle giornate di sabato 22 gennaio, dalle ore 08:00 alle ore 10:00 e domenica 23 gennaio dalle ore 08:00 alle ore 11:00, e comunque fino a termine delle necessità afferenti la manifestazione sportive.

Il transito sarà comunque sempre garantito ai mezzi di soccorso e ai mezzi dei servizi pubblici ed essenziali, anche a strada chiusa. Inoltre, il transito è garantito alle attività economiche poste lungo la SR48 e ai residenti, che potranno ritirare l’apposito pass transit presso l’ufficio anagrafe del Comune di Cortina, a partire da martedì 18 gennaio, durante i normali orari di apertura al pubblico dell’ufficio.

«Stiamo prestando la massima cura a ogni aspetto relativo alla mobilità, sia per quanto riguarda i residenti sia per quanto riguarda i turisti e coloro che verranno a vedere le due gare di Coppa» sottolinea Michele Di Gallo, segretario generale della Coppa del mondo di Cortina. «In questo senso, grazie al contributo del Comune e di Dolomitibus, segnalo che la linea urbana numero 3 nei due giorni di gara sarà gratuita e verrà potenziata con un maggior numero di corse. L’accesso alla ski area ai piedi delle Tofane sarà garantita da mezzi pubblici oltre che dagli impianti di risalita, nello specifico la Freccia del Cielo e la nuova Syline Cortina che collega Tofana e 5 Torri. Ad esclusione della pista Olympia, impegnata dalle competizioni, tutte le altre piste rimarranno aperte e perfettamente fruibili».

Per quanto riguarda gli spettatori della manifestazione, sarà attivato il parcheggio scambiatore in località Acquabona, dove sarà possibile parcheggiare l’auto e proseguire in piena sicurezza con le navette predisposte dall’organizzazione, per raggiungere Gilardon e, attraverso l’impianto di risalita di Socrepes, la finish area di Rumerlo. Il servizio “park & ride” sarà reso gratuito per tutti i possessori di ticket per la gara.

I biglietti saranno acquistabili online sul sito www.cortinaskiworldcup.com; si rammenta l’obbligo di super green pass e di mascherina FFP2 per accedere all’area di gara.

Per eventuali domande specifiche, l’organizzazione mette a disposizione l’indirizzo mail dedicato: wccortinamobilita@gmail.com

logo

Related posts

APPUNTAMENTO SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE  PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

APPUNTAMENTO SULL'OLYMPIA DELLE TOFANE PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

Le regine della velocità sugli sci si danno appuntamento, nel prossimo fine settimana, sulle Dolomiti Bellunesi per uno dei confronti più spettacolari e per una delle vittorie più ambite nell’ambito della Coppa del mondo femminile, quello di Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare sul calendario...

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...