A CORTINA LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FA RIMA CON SMART MOBILITY

A CORTINA LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FA RIMA CON SMART MOBILITY

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile del 22 e 23 gennaio e Cortina si prepara ad accogliere atleti, tecnici e tifosi, offrendo loro, in sinergia con i diversi partner, servizi innovativi e smart nell’ambito della mobilità, in un’ottica di ricerca continua di soluzioni sostenibili, sia per gli utenti sia per la comunità ampezzana, nel solco tracciato dai Mondiali 2021.

Per coloro che desiderano vedere da vicino le regine della velocità, che si sfideranno in discesa e superG, l’organizzazione mette a disposizione l’autobus del tifoso, in sinergia con BusForFun, l’innovativo provider della mobilità dedicato a manifestazioni nazionali e internazionali. Si tratta di un’iniziativa per consentire agli appassionati, vicini e lontani, di  vivere, sabato 22, l’esperienza del Circo Bianco dal vivo, in piena sicurezza e pieno relax. Quattro saranno le corse, di andata e ritorno, messe a disposizione: Milano-Cortina, con fermate a Bergamo, Brescia, Verona, Mestre, aeroporto Marco Polo e Treviso; Feltre – Cortina, con fermata a Belluno; Dobbiaco – Cortina; Colfosco – Cortina, con fermate a San Cassiano, La Villa e Corvara.

«Siamo orgogliosi di essere ancora al fianco di Cortina dopo l’esperienza della rassegna iridata 2021» commenta Luca Campanile, Ceo di BusForFun. «L’obiettivo è dare continuità a un progetto di partnership che è strutturato su due cardini, innovazione e sostenibilità, e che guarda in prospettiva, vale a dire al 2026, l’anno delle Olimpiadi Milano-Cortina».

Contestualmente alla prenotazione della corsa, si potranno acquistare i biglietti per accedere alla finish area di Rumerlo, con l’opzione parterre, il cui costo è fissato a 10 euro, oppure con l’opzione tribuna, con posto a sedere, il cui costo è di 25 euro. I possessori di biglietto potranno utilizzare gratuitamente la seggiovia da Socrepes alla finish area.

«Stiamo proseguendo sulla linea tracciata negli anni scorsi, quella di un coinvolgimento del pubblico nel modo più sostenibile possibile, oltre che nella massima sicurezza, nel più rigoroso rispetto delle normative sanitarie» afferma Michele Di Gallo, segretario generale della Coppa del Modo di Cortina. «Il bus del tifoso è una delle tessere di questo mosaico della mobilità, volto a evitare il congestionamento sulla circonvallazione cittadina e a garantire il massimo comfort al pubblico,  che comprende anche, in collaborazione con Dolomitibus, il servizio shuttle da Acquabona a Socrepes e, in collaborazione con Parkforfun, il parcheggio ad Acquabona. Fondamentale per la nostra logistica è anche il supporto fornitoci da Audi, partner storico di Cortina e dei suoi eventi, e da Autovia».

«Autovia è orgogliosa di fare parte, dopo la rassegna iridata del 2021, della Coppa del mondo 2022» sottolinea Marco Beltrami, responsabile commerciale dell’azienda leader nell’ambito dell’automotive, specializzata nel noleggio di auto e furgoni. «Essere technical supplier di questo evento sportivo di caratura internazionale, mettendo a disposizione i mezzi di supporto alla mobilità dell’organizzazione, è per noi un’opportunità unica per far conoscere il nostro brand e il nostro progetto di sostenibilità, legato allo sviluppo dell’elettrificazione del parco auto, un progetto che vuole crescere insieme al territorio in vista dell’appuntamento olimpico 2026».

Intanto, nei giorni scorsi è stato completato l’allestimento della tribuna alla zona d’arrivo di Rumerlo. Ieri, domenica 9 gennaio, c’è stato il tradizionale “snow control” da parte della Fis (federazione internazionale dello sci).

Il controllo ha dato esito positivo, anche grazie al grande lavoro di Ista che ha garantito l’innevamento, e da oggi si è dato inizio ai lavori per la preparazione della pista. «Sono un centinaio gli operatori coinvolti nell’allestimento dell’Olympia che contiamo di approntare per questo fine settimana» dice ancora Michele Di Gallo. «L’Olympia è un tracciato che ha fatto la storia della Coppa del mondo di sci alpino femminile e che, ne siamo certi, si presenterà al top tra pochi giorni per regalare uno spettacolo unico anche in questo 2022».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...