Numerosi interventi in montagna anche oggi
Attorno alle 14 il Soccorso alpino di Auronzo è stato allertato per una escursionista colto da malore nella foresta di Somadida. Una squadra della Guardia di finanza è partita e ha provveduto al recupero del 72enne croato.
Falco 2 è stato, invece, inviato a Falcade, nella zona di Passo Valles. Salendo assieme ai familiari verso Forcella Venegia, un 79enne di Bareggio (MI), era scivolato su un ripido tratto erboso ed era ruzzolato per una cinquantina di metri. Preso in carico dall’equipe medica, l’infortunato è stato imbarellato e issato a bordo con un verricello di 25 metri, per essere trasportato in ospedale. Pronta a intervenire una squadra del Soccorso alpino della Val Biois.
È, poi, fortunatamente rientrato l’allarme per un 27enne friulano, del quale la madre non aveva più notizie da ieri, quando le aveva mandato delle immagini di Cima Lastei. Quando si stavano organizzando le ricerche, è arrivata la notizia che era stato contattato e stava bene.
Questa mattina verso le 11 Falco 2 è stato inviato a Colle Santa Lucia, all’altezza di Forcella Averau, per una escursionista che era caduta e si era fatta male. La 57enne spagnola, che faceva parte di una comitiva, è stata medicata per il possibile trauma al volto e al polso, caricata a bordo e trasportata in ospedale.
Il Soccorso alpino di Cortina è, invece, intervenuto sulle Cinque Torri, tra la Quarta Alta e la Quarta Bassa, per una escursionista con un trauma al ginocchio. A lanciare l’allarme il marito arrivato al Rifugio Scoiattoli.
Una squadra si è, infine, invece diretta all’imbocco del sentiero che conduce al Vandelli, al termine della strada sterrata, poiché una 68enne di Vicenza non era più in grado di proseguire per un trauma alla caviglia.