A Cortina d’Ampezzo si celebra il valore generativo dell’impresa artigiana

A Cortina d’Ampezzo si celebra il valore generativo dell’impresa artigiana

“Da Cortina, simbolo dell’opportunità ma anche della fragilità della montagna, Confartigianato Imprese Belluno lancia un nuovo modo di intendere l’impresa artigiana per il suo valore generativo”. La presidente Claudia Scarzanella ha spiegato così il senso del partecipato convegno “Imprese generative” organizzato nel salotto dell’Hotel de la Poste di Cortina, per celebrare i 70 anni dell’associazione provinciale. In questi giorni ..

Perdono il sentiero, recuperati sei ragazzi

Perdono il sentiero, recuperati sei ragazzi

A Canale d’Agordo, partiti da Pian dei Sabion ieri mattina, sei ventunenni belgi, 5 ragazze e un ragazzo, avevano intenzione di fare un giro verso Casera Vecia e Bivacco Tamer in Valle di Gares. Giunti al Tamer hanno poi deciso di muoversi verso Lastia lungo un sentiero non ben segnalato e rientrando hanno perso la ..

Forcella Montanaia, escursionista scivola sul ghiaione

Forcella Montanaia, escursionista scivola sul ghiaione

Alle 13.20 circa è giunta l’attivazione alla Centrale da parte della gestrice del Rifugio Padova, su segnalazione di due escursionisti italiani, che si erano imbattuti in una coppia di turisti danesi in difficoltà sotto Forcella Montanaia, a causa di una caduta. Risaliti a una posizione indicativa del luogo dell’incidente, dovuta alle difficili comunicazioni per la ..

San Vito di Cadore: installato il secondo pluviometro per il monitoraggio della parete del Marcora

San Vito di Cadore: installato il secondo pluviometro per il monitoraggio della parete del Marcora

Prosegue il rafforzamento del sistema di monitoraggio sulla parete del Marcora, interessata dai recenti fenomeni franosi. Oggi è stato installato il secondo pluviometro, strumento fondamentale per attivare i sistemi di allerta per quanto riguarda le colate detritiche in caso di precipitazioni. “L’intervento è stato effettuato con il supporto dell’elicottero antincendio boschivo messo a disposizione dalla ..

Recuperato un alpinista volato ed un’escursionista con trauma al volto

Recuperato un alpinista volato ed un’escursionista con trauma al volto

Sono due al momento gli interventi portati a termine sulle montagne bellunesi. Alle 10.45 una guida alpina che stava scalando la Via Decima in Moiazza ha segnalato un incidente accaduto alla cordata che si trovava sopra di lui. Mentre stava affrontando il terzo tiro della via, un 65enne di Nova Levante (BZ) era infatti volato ..

Inaugurato nuovo stabilimento Thélios a Longarone.

Inaugurato nuovo stabilimento Thélios a Longarone.

Si è svolta questa mattina l’inaugurazione ufficiale del nuovo stabilimento Thélios nell’area industriale di Villanova a Longarone. Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali, oltre all’amministratore delegato di Thélios, Alessandro Zanardo, e al CEO di LVMH Italia, Antonio Belloni. Il Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone, Roberto Padrin, ha ..

Due interventi in montagna

Due interventi in montagna

Verso mezzogiorno Falco 2 è decollato in direzione di Seren del Grappa, per un incidente in bicicletta sul Monte Grappa. Mentre stava spingendo in dicesa la propria mountain bike lungo il sentiero numero 156, un 65enne di Piazzola sul Brenta (PD) aveva perso l’equilibrio cadendo di lato. Purtroppo proprio in quel punto si trovava una ..

A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI BORGATE IN FESTA – HEIVILANFESCHT

A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI BORGATE IN FESTA – HEIVILANFESCHT

Un intero intenso fine settimana dedicato alla storia, alle tradizioni, alla cultura, alla natura e alla gastronomia locali. È il week-end di Borgate in Festa – Heivilanfescht, appuntamento che ritorna da venerdì 11 a domenica 13 luglio a Sappada, a cura della Pro Loco di Sappada e del Gruppo Borgate in Festa, con il supporto ..

A Cortina d’Ampezzo tornano i mercoledì della cultura Ladina

A Cortina d’Ampezzo tornano i mercoledì della cultura Ladina

È con grande piacere che l’ULd’A, Union de i Ladis d’Anpezo e l’Istitut Cultural Cesa de Jan presentano la tredicesima edizione dei Mercoledì della Cultura Ladina – Storia e cultura del mèrcui, organizzati dalla Union de i Ladis d’Anpezo in collaborazione con l’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan. Si tratta di percorsi storici artistici per ..

“Cortina Ambassador 2026”: la comunità si racconta al mondo in vista dei Giochi

“Cortina Ambassador 2026”: la comunità si racconta al mondo in vista dei Giochi

E’ stato presentato ufficialmente, ieri, il progetto “Cortina Ambassador 2026”, un’iniziativa del Comune portata avanti in collaborazione con Cortina Marketing, nata per valorizzare il volto più autentico e vitale della Regina delle Dolomiti in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Il progetto mette al centro le persone, la comunità e il territorio, e ..

Il TAR conferma la correttezza dell’azione del Comune di Cortina nella riqualificazione dell’ex stazione ferroviaria. Respinti i ricorsi.

Il TAR conferma la correttezza dell’azione del Comune di Cortina nella riqualificazione dell’ex stazione ferroviaria. Respinti i ricorsi.

Con la sentenza n. 1145/2025 dell’8 luglio, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto ha respinto integralmente i ricorsi di Italia Nostra e Comitato Civico Cortina contro il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex stazione ferroviaria di Cortina d’Ampezzo, riconoscendo la piena legittimità dell’operato dell’Amministrazione comunale. Il TAR Veneto, con la sentenza 8.7.2025 n. 1145, ha ..

INFORTUNIO SUL SENTIERO PER IL VANDELLI

INFORTUNIO SUL SENTIERO PER IL VANDELLI

Attorno alle 11 il compagno di un’escursionista svizzera di 52 anni ha contattato la Centrale del 118, perché la donna era scivolata a metà del sentiero numero 215 che conduce al Rifugio Vandelli, a Cortina d’Ampezzo, e si era fatta male. Individuato il punto a circa 900 metri di quota, non senza difficoltà a causa ..

CORTINATEATRO. SABATO 12 LUGLIO SI APRE IL SIPARIO SULLE DOLOMITI

CORTINATEATRO. SABATO 12 LUGLIO SI APRE IL SIPARIO SULLE DOLOMITI

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, sarà inaugurata sabato 12 e domenica 13 luglio con un tributo all’arrampicata e all’inclusione: Dolomiti PlaceToBe è il grande evento d’esordio di una stagione culturale che si prolungherà fino a novembre, creando un dialogo intimo tra l’ineguagliabile bellezza del paesaggio della ..

Emergenza colate detritiche lungo la statale di Alemagna: la Provincia stanzia altri 700 mila euro per Cancia.

Emergenza colate detritiche lungo la statale di Alemagna: la Provincia stanzia altri 700 mila euro per Cancia.

Il presidente Padrin: “Fondi al limite, servono risorse da altri Enti”. La Provincia di Belluno continua a essere impegnata attivamente per fronteggiare l’emergenza legata alle colate detritiche che negli ultimi giorni hanno interessato la statale di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo e l’area di Borca, con particolare riferimento, naturalmente, alla zona ..

GIOCHI 2026: LA CABINOVIA SOCREPES SI FARA’. AFFIDATI I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CORTINA. SODDIFAZIONE DEL COMMISSARIO SALDINI

GIOCHI 2026: LA CABINOVIA SOCREPES SI FARA’. AFFIDATI I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CORTINA. SODDIFAZIONE DEL COMMISSARIO SALDINI

“Il nuovo impianto a fune Apollonio-Socrepes si farà. Concluse le trattative, sono stati affidati i lavori”. Il Commissario di Governo, Arch. Fabio Massimo Saldini annuncia la conclusione della procedura negoziata con l’affidamento dei lavori ad una Associazione Temporanea di Imprese costituita da Graffer, Dolomiti Strade ed Ecoedile. L’impianto prevederà l’installazione di 10 piloni, la realizzazione ..

Milano Cortina 2026. Presidente Zaia, “Grazie ai membri del CIO per aver scelto il Veneto come primo territorio per un confronto sull’avanzamento dei Giochi”.

Milano Cortina 2026. Presidente Zaia, “Grazie ai membri del CIO per aver scelto il Veneto come primo territorio per un confronto sull’avanzamento dei Giochi”.

“Desidero ringraziare la Presidente della Commissione di Coordinamento del CIO, Kristin Kloster, e il Direttore Esecutivo dei Giochi Olimpici, Christophe Dubi, per aver scelto di iniziare oggi proprio dal Veneto il tour di incontri con i territori coinvolti nell’organizzazione di Milano Cortina 2026. È un segnale di attenzione e riconoscimento del quale sono grato. Una ..

GIORGIO DA RIN: “GRAZIE AI SESTIERI D’AMPEZZO”

GIORGIO DA RIN: “GRAZIE AI SESTIERI D’AMPEZZO”

L’assessore allo Sport del Comune di Cortina d’Ampezzo, Giorgio Da Rin, ringrazia i Sestieri d’Ampezzo per l’ottima organizzazione del Palio dei Sestieri, andato in scena domenica pomeriggio . Di seguito pubblichiamo la nota che l’assessore Da Rin ha inviato ai Sestieri d’Ampezzo. GIORGIO DA RIN: “GRAZIE AI SESTIERI D’AMPEZZO” was last modified: Luglio 7th, 2025 ..

DOLOMITIBUS: AGGIORNAMENTO ORARI LINEA 30 CALALZO – CORTINA  FINO AL 9 LUGLIO 2025

DOLOMITIBUS: AGGIORNAMENTO ORARI LINEA 30 CALALZO – CORTINA FINO AL 9 LUGLIO 2025

A seguito dell’interruzione stradale della SS51 in località San Vito, Dolomitibus informa che, compatibilmente con le risorse disponibili, il servizio sulla linea Calalzo – Cortina e nelle altre linee in arrivo o partenza da Cortina verrà garantito provvisoriamente come da programma allegato, valido da sabato 5 luglio e almeno fino a mercoledì 9 luglio, a ..

NUOVI SOPRALLUOGHI A SAN VITO DI CADORE

NUOVI SOPRALLUOGHI A SAN VITO DI CADORE

Nuovi sopralluoghi oggi a San Vito di Cadore per verificare la situazione della colata del Marcora dopo le ingenti piogge di stanotte e di questa mattina. La Statale 51 di Alemagna potrebbe riaprire mercoledì 9 luglio durante le ore diurne, in assenza di precipitazioni, e con l’attivazione di un presidio di sorveglianza a vista della ..

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE CARLA MEDRI

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE CARLA MEDRI

Anche l’Associazione Albergatori Cortina si esprime in riferimento alla situazione particolarmente difficile che stanno vivendo i lavoratori che devono affrontare tutti i giorni la viabilità alternativa per raggiungere Cortina, vista la chiusura della Statale 51 di Alemagna. Ascolta l’intervista con la vice presidente Carla Medri dal lettore sottostante: ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON ..

INTERVENTO AL PONT DE VAUZ

INTERVENTO AL PONT DE VAUZ

Questa mattina una squadra del Soccorso alpino di Livinallongo è intervenuto sopra Arabba, nei pressi del Pont de Vauz, dove un 52enne del posto si era ferito a una gamba, mentre lavorava nei boschi. I soccorritori lo hanno raggiunto in fuoristrada, medicato e accompagnato al rendez vous con l’ambulanza. INTERVENTO AL PONT DE VAUZ was ..

NUOVI AGGIORNAMENTI DEL SINDACO DI SAN VITO FRANCO DE BON

NUOVI AGGIORNAMENTI DEL SINDACO DI SAN VITO FRANCO DE BON

A San Vito di Cadore, è stata ipotizzata, al termine dei fenomeni temporaleschi previsti, la riapertura della Statale da parte di ANAS, da martedì 8 luglio, durante le ore diurne, in assenza di precipitazioni, e con l’attivazione di un presidio di sorveglianza a vista della SS 51, eventualmente supportato da dati strumentali in tempo reale ..

Arresto Cortina d’Ampezzo

Arresto Cortina d’Ampezzo

Ad immediato riscontro dell’implementazione dell’organico del Commissariato di Cortina d’Ampezzo con l’inserimento di 7 nuovi agenti, nella tarda serata del 2 luglio la Volante ha controllato un ragazzo sui 30 anni circa, cittadino italiano di origini venezuelane che stazionava ad una fermata del bus. Sin da subito questi si è mostrato nervoso e agitato, atteggiamento ..

IL QUESTORE DELLA ROCCA SPIEGA COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE

IL QUESTORE DELLA ROCCA SPIEGA COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE

Il fenomeno delle truffe alle persone anziane (e non solo) è sempre attuale, poiché i truffatori escogitano continuamente nuovi metodi per raggirare e portare a termine il loro intento. La prima arma per difendersi è naturalmente la prevenzione. A questo scopo la Questura di Belluno da molti anni organizza periodicamente incontri con la popolazione, al ..

A CORTINA D’AMPEZZO ESCURSIONISTA COLTA DA MALORE

A CORTINA D’AMPEZZO ESCURSIONISTA COLTA DA MALORE

Alle 17.40, ieri venerdì 4 luglio, circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Cason di Formin, per una giovane escursionista che si era sentita poco bene. Dopo che il personale medico ne ha verificato le condizioni, la 17enne di Cittadella (PD) è stata trasportata per accertamenti all’ospedale di Pieve ..