MILANO CORTINA 2026: TRENTINO È DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

MILANO CORTINA 2026: TRENTINO È DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

 La Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing hanno annunciato la firma della partnership che sancisce il Trentino come Destination & Taste Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Un’intesa strategica che rafforza ulteriormente il forte legame tra sport, identità territoriale e promozione.

In un modello diffuso come quello di Milano Cortina 2026, la sinergia con i territori ospitanti diventa un elemento essenziale. Verranno coinvolte due regioni, due province autonome e due città italiane: la particolarità di questi luoghi e la forza delle loro comunità renderanno speciale il grande evento che si terrà in Italia tra meno di duecento giorni.

Con questa partnership, il Trentino consolida il proprio ruolo di destinazione alpina di riferimento per lo sport e il turismo, valorizzando al contempo le sue risorse naturali, culturali e le eccellenze agroalimentari del territorio: Mela Val di Non Dop, Puzzone di Moena Dop, Trote del Trentino Igp e Vini del Trentino, prodotti simbolo del territorio.

Il CEO di Milano Cortina 2026 Andrea Varnier: “La partnership con Trentino Marketing ha un valore strategico innegabile e, soprattutto, un profondo significato simbolico per i prossimi Giochi Invernali. Il Trentino e l’Alto Adige sono due territori ricchi di storia e cultura sportiva, una vera e propria culla per le discipline nordiche con una tradizione radicata e gloriosa negli sport invernali. Questa unione valorizzerà ulteriormente l’eccellenza e lo spirito intrinseco dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Trentino Marketing è un partner ma anche compagno di viaggio indispensabile: la collaborazione rafforzerà il legame con i territori ospitanti che sono parte essenziale dell’evento”.

“Agli importanti investimenti infrastrutturali effettuati sul nostro territorio per adeguarlo ancor più come eccellenza alle competizioni Olimpiche e Paralimpiche del 2026, si aggiunge oggi questo altrettanto importante intervento a sostegno delle nostre qualità ed eccellenze di accoglienza, ospitalità e di produzioni agroalimentari locali. L’essere partner di un evento sportivo globale che non ha pari nel contesto internazionale, anche per i valori che veicola e che lo caratterizzano, ci permetterà, con questa sponsorizzazione, di affiancare eccellenza ad eccellenza”, spiega il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

“Essere parte attiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, – afferma Giovanni Battaiola, Presidente di Trentino Marketing  rappresenta per il Trentino una straordinaria occasione di visibilità. In virtù della sponsorizzazione al Trentino viene concesso il diritto di promuoversi come destinazione turistica valorizzando il proprio marchio e quello dei prodotti Dop e Igp selezionati accostandoli a quello di Milano Cortina 2026”.

Tra il Lago di Tesero e Predazzo si terranno le competizioni di Sci di fondo, Combinata Nordica, Salto con gli sci, Para Cross-Country e Para-Biathlon. Verranno assegnate 59 medaglie – 21 olimpiche e 38 paralimpiche – pari a circa il 30% del totale.

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...