La Guardia di finanza scopre un Crac per 4,5 milioni di un hotel ad Auronzo di Cadore

La Guardia di finanza scopre un Crac per 4,5 milioni di un hotel ad Auronzo di Cadore

Le Fiamme Gialle bellunesi hanno concluso una complessa indagine finalizzata ad accertare le cause del dissesto di un albergo auronzano, sede, dal 2008 al 2024, del ritiro precampionato di una squadra di calcio militante in Serie A il quale è stato dichiarato fallito con sentenza del Tribunale di Belluno del 2022.

Le indagini svolte sul territorio nazionale da parte della Tenenza di Auronzo di Cadore con il supporto di altri reparti del Corpo, hanno portato alla denuncia di 4 persone, accusate, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta patrimoniale, preferenziale e documentale, per aver ideato, pianificato e realizzato un articolato disegno criminoso che ha procurato il dissesto finanziario della società cadorina per 4,5 milioni.

Sotto la lente di ingrandimento dei finanzieri, che hanno operato sotto la direzione della Procura della Repubblica di Belluno, sono finite le operazioni economico-commerciali e societarie avvenute tra l’impresa del Cadore ed il proprio socio unico (società di capitali napoletana fallita nel 2012), attraverso le quali sono state illecitamente dirottate a quest’ultimo, ingenti risorse ottenute dal sistema bancario.

Per scovare le cause del crac è stato necessario ricostruire ed analizzare le complesse vicende gestionali nonché i flussi finanziari delle aziende coinvolte, rilevando che l’amministratore della società a responsabilità limitata bellunese aveva dilapidato la riserva di conferimento, erogando, in più tranches nel 2010, circa 800 mila euro alla controllante, in assenza di una specifica delibera assembleare, di valide ragioni economiche e della riserva legale, violando, in ordine a tale aspetto, l’art. 2431 del codice civile.

È stato anche scoperto l’utilizzo di fatture gonfiate per circa 1,6 milioni di euro, in ordine a lavori di ristrutturazione della citata struttura alberghiera, da essa commissionati al socio unico il quale successivamente li subappaltava a plurimi soggetti economici.

Determinante, a tal proposito, è stato l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo nonché la disamina della copiosa documentazione amministrativo-contabile e bancaria che ha permesso di rilevare che i lavori in questione, interamente finanziati da un ignaro istituto di credito, erano stati eseguiti per 300 mila euro, a fronte di una fatturazione di 1,9 milioni.

Il raffronto tra le transazioni finanziarie e le scritture contabili ha inoltre permesso di acclarare che la società bellunese aveva illecitamente rimborsato alla controllante partenopea un pregresso finanziamento, dell’importo di 250 mila euro, violando le disposizioni del codice civile e che l’amministratore della fallita ha utilizzato circa 130 mila euro per fini estranei alla realtà aziendale: i soldi, in questo caso, venivano adoperati per pagare viaggi, soggiorni, pranzi, cene nonché per prestazioni presso centri estetici.

Il depauperamento della società bellunese si concludeva con la fraudolenta cessione della porzione di un fabbricato aziendale, del valore di oltre 500 mila euro, ad altro soggetto economico campano, privilegiandone illegittimamente le pretese creditorie.

Le indagini hanno consentito di definire, da ultimo, anche all’esito di specifiche perizie grafologiche disposte dall’A.G. bellunese, ruoli e responsabilità di altri due soggetti, un campano ed uno laziale, in relazione al doloso occultamento della documentazione amministrativo-contabile e societaria della fallita, rinvenuta solo all’esito di mirate perquisizioni, eseguite a Roma e a Napoli, presso studi professionali ed abitazioni private.

L’operazione delle Guardia di Finanza di Belluno rappresenta la chiara testimonianza del lavoro incessante condotto dal Corpo a tutela della collettività ed a contrasto di ogni perniciosa forma di criminalità economico-finanziaria.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...