STEFANO ZARDINI “NOCE” VA IN PENSIONE. L’ITAS ORGANIZZA UNA FESTA PER RINGRAZIARLO

STEFANO ZARDINI “NOCE” VA IN PENSIONE. L’ITAS ORGANIZZA UNA FESTA PER RINGRAZIARLO

Stefano Zardini “Noce” è andato in pensione dopo 40 anni di lavoro all’Itas assicurazioni di Cortina. Quaranta anni di impegno, di crescita, di passione, anche di difficoltà superate con caparbietà che hanno poi portato a tanti successi.

L’azienda ha festeggiato questo importante traguardo con un pranzo a Villa Oretta a cui hanno partecipato i vertici di Itas, i dipendenti e i loro familiari.

Un momento per ricordare l’importante carriera di Zardini e il contributo di crescita che ha saputo dare all’Itas concentrandosi sulla volontà di garantire uno sviluppo all’intero territorio.

«Stefano Zardini ha saputo evolversi, adattarsi alle sfide e costruire un percorso professionale che non solo ha avuto successo, ma ha anche avuto un impatto positivo sulle persone e sulle comunità in cui ha lavorato. Ha incarnato impegno e solidarietà che sono i valori dell’azienda». Con queste parole, Luciano Rova, presidente di Itas assicurazioni ha sintetizzato l’impegno di Stefano Zardini “Noce” che dopo 40 anni di lavoro a Cortina lascia l’assicurazione in mano a Marcello Pachner e al suo staff dalla ventennale esperienza. Alla festa, oltre al presidente Rova erano presenti i vertici: Norbert Bonvecchio, Alessandro Molinari e Antonio Aloisi che hanno omaggiato Zardini con una targa ricordo.

«Sono molto contento e anche molto sorpreso dalla disponibilità della direzione nei miei confronti», ha detto emozionato Zardini, «sicuramente è un gesto che ricorderò per sempre e non me lo aspettavo. Dico grazie a tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato con me in questi anni. Cito solo una persona anche per non dilungarmi ed è Mauro Corradino che all’inizio mi ha sostenuto nel portare avanti idee anche rischiose, ma che poi hanno dato i loro frutti. Io proposi per Coritna idee coraggiose per l’epoca e se lui non avesse appoggiato le mie scelte non avremmo realizzato quello che poi è stato fatto. Per me è sempre stato fondamentale investire sulle persone, creare rapporti di stima e fiducia con i clienti-soci, e collaborare così alla crescita del territorio e sono davvero contento di questi anni».

Nel 1977 Stefano Zardini, si diploma all’Istituto Tecnico Commerciale di San Vito di Cadore.

Nel giugno del 1978 vince il concorso pubblico per entrare alla Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona iniziando il proprio lavoro nell’agosto successivo.

Rimane in banca fino al 1981, quando decide di fare un importante cambiamento nella sua carriera: diventa “Promotore Finanziario” e inizia a collaborare con la Dival/Cofina, una Società del Gruppo RAS, entrando così nel mondo della finanza e delle assicurazioni.

Nel 1984, entra a far parte del gruppo Itas come Produttore di assicurazioni.

Grazie alla sua dedizione e passione, nel 1986 ottiene la nomina a Procuratore Generale per l’Agenzia di Cortina.

Questo incarico gli consente di crescere professionalmente, acquisendo esperienza nella gestione delle agenzie assicurative.

Nel 1990, dopo aver ottenuto l’iscrizione all’Albo Professionale, riceve il mandato ufficiale come Agente per l’Agenzia per Cortina d’Ampezzo, Cadore, Comelico; Sappada, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia consolidando ulteriormente la sua carriera e ampliando la sua clientela.

Nel 2003, con l’intento di offrire un servizio ancora più completo e personalizzato alla sua clientela, fonda l’A.S.A. DOLOMITI S.r.l., una realtà che fornisce servizi assicurativi a chi vive nella provincia di Belluno.

Grazie al lavoro di un team di collaboratori, riesce ad aprire, oltre agli uffici di Cortina, nuovi uffici a Arabba, Auronzo di Cadore e Sappada, aumentando così la presenza sul territorio.

Contemporaneamente, fonda anche l’INFORTUNISTICA DOLOMITI, una società specializzata nel recupero crediti in ambito assicurativo, che si pone come obiettivo quello di offrire supporto a chi si trova in difficoltà a causa di incidenti o sinistri.

Un momento importante nella sua carriera arriva nel 2020, quando l’Agenzia di Cortina entra a far parte del progetto “Impresa Mutualistica”.

«Questo programma», ha spiegato Zardini, «che coinvolge alcune decine di agenzie dell’Itas in tutta Italia, ha l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile, mettendo al centro non solo la crescita economica, ma anche il miglioramento del territorio, la mutualità e la solidarietà tra i Soci-Assicurati e le comunità locali. È un progetto che riflette pienamente i miei valori: io ho sempre visto la mia attività come un modo per contribuire positivamente alla società».

Zardini termina quest’anno la propria attività dopo 40 anni di lavoro, lasciando un’azienda solida, basata su valori importanti, nelle mani di Marcello Pachner, già collaboratore da oltre 20 anni dell’agenzia di Cortina. Con Pachner continueranno a collaborare per l’Itas Giulia Segafreddo, Petra Pompanin, Marianna Pontil Ceste, Manuela Dorigo e le sub-agenti Giulia Giacomelli e Giorgia Alberti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...