Cortina d’Ampezzo: feste, magia, tradizione e nuovi appuntamenti dal 5 dicembre al 6 gennaio

Cortina d’Ampezzo: feste, magia, tradizione e nuovi appuntamenti dal 5 dicembre al 6 gennaio

Cortina d’Ampezzo si veste di magia per il Natale 2024 con un ricco programma di eventi che trasformerà la Regina delle Dolomiti in un luogo di incanto e tradizione.

Luminarie e Calendario dell’Avvento

L’atmosfera natalizia si accenderà ufficialmente il 5 dicembre alle ore 16.00 quando, accompagnati dalla Young Band, verranno inaugurate le luminarie natalizie e ci sarà la presentazione del nuovo Calendario dell’Avvento, allestito sulla facciata del Comun Vecio in Corso Italia. Quest’anno, l’iniziativa assume un significato particolare essendo dedicata al prof.

Paolo Barozzi, scomparso sei mesi fa e ideatore del primo Calendario dell’Avvento. Il progetto anche questa volta è curato da Irene Pompanin con la collaborazione di Diego Gaspari Bandion, delle Regole, dell’Ulda, della Cooperativa e la disponibilità di altri soggetti locali. Ogni giorno, fino a Natale, si aprirà una delle finestre che racconterà i piccoli grandi tesori d’arte custoditi nella conca ampezzana. Alle 17 arriva San Nicolò all’ingresso della Chiesa che incontrerà grandi e piccini.

Luci sugli Spectaculars

Sabato 7 dicembre, alle ore 18, Piazza Farsetti si illumina con l’evento “Mountain Cocktail: luminarie ad alta quota”. Un appuntamento speciale in cui la magia della neve si unisce all’incanto delle luci per dare risalto agli Spectaculars Olimpici e Paralimpici e all’intera piazza. L’installazione luminosa, realizzata grazie alla generosa donazione dell’agenzia Exhibita e Allestimenti Benfenati, è un regalo alla comunità di Cortina.

Musica e teatro

Per chi ama lo spettacolo, ci saranno proposte musicali e teatrali che sapranno incantare ed emozionare il pubblico.

Si inizia il 15 dicembre con il concerto “L’Olimpo di Beethoven”, che si terrà presso l’Alexander Girardi Hall alle ore 20.45. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica.

Il 27 dicembre, il tradizionale Concerto di Capodanno del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo, che si svolgerà nella Basilica.

Il 28 dicembre, alle ore 20.45, l’Alexander Girardi Hall ospiterà lo spettacolo “Incanto di Natale”, un evento musicale che porterà sul palco le canzoni natalizie più amate di sempre. Laura Ivan, con la sua straordinaria voce, sarà accompagnata dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e da una band pop, interpretando brani iconici come White Christmas, Jingle Bells e What a Wonderful World. Un’occasione per rivivere i grandi classici delle feste in una chiave frizzante e coinvolgente. Il 29 dicembre, alle ore 18.00, il palco della Conchiglia in Corso Italia sarà illuminato dalle voci del Coro Gospel SOLENOTE.

Infine, il 3 gennaio all’Alexander Girardi Hall (ore 20.45) torna la danza classica con “La Cenerentola”, messa in scena dalla compagnia Balletto di Milano. Questa acclamata produzione, firmata dal coreografo Giorgio Madia e ispirata alla fiaba di Charles Perrault, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali.

Bambini e famiglie: il villaggio di Babbo Natale

Anche quest’anno la Piazza Angelo Dibona ospiterà il villaggio di Babbo Natale artigianale pensato per tutti i bambini, giunto alla sua terza edizione.

La novità del 2024 è la realizzazione di una casetta dedicata ai laboratori, dove i bambini potranno giocare e fare tante altre attività al caldo.

L’inaugurazione è prevista sabato 21 dicembre alle ore 17.00 con uno spettacolo speciale. Il villaggio offrirà quotidianamente (esclusi 23 e 31 dicembre) dalle 17:00 alle 19:30, animazioni e intrattenimento per i più piccoli con folletti, zucchero filato e dolcetti per tutti. Il 22 dicembre sarà presente Babbo Natale, poi arriveranno Tina e Milo, le Mascotte di Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, e il 5 gennaio un gran finale con l’arrivo della Befana che farà ballare tutti i bambini sul palco della Conchiglia. A cura di Strilly Animazione.

Un Natale per tutti

Come di consueto, la tradizionale casetta dell’Ulda offrirà vin brûlé, succo di mela caldo e biscotti tipici, creando un punto di incontro dove gustare le prelibatezze locali e respirare il calore della comunità.

L’Assessore Roberta Alverà ha dichiarato: “Il Natale è un momento speciale dell’anno che ci invita a riscoprire il calore della comunità e l’incanto delle tradizioni che ci uniscono. Con l’accensione delle luminarie la nostra località si trasforma in un luogo magico per far vivere emozioni natalizie ai residenti e accogliere i nostri graditi ospiti con un programma pensato per coinvolgere tutti. Con i nostri eventi vogliamo offrire un’esperienza indimenticabile, tra tradizione, creatività e spirito comunitario”.

Credito foto: Manaz Productions

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...