Milano Cortina 2026: positivo sopralluogo di CIO, Federazioni e Fondazione su cantiere pista da bob a Cortina

Milano Cortina 2026: positivo sopralluogo di CIO, Federazioni e Fondazione su cantiere pista da bob a Cortina

Consueto sopralluogo mensile del CIO (Comitato Olimpico Internazionale), Federazioni internazionali, Fondazione Milano Cortina e Comune di Cortina alla storica pista ‘Eugenio Monti’ a Cortina d’Ampezzo che ospiterà le gare di bob, slittino e skeleton alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. È in corso la riqualificazione della pista di 1650 metri, che segue parzialmente il tracciato storico con 16 curve e inserimento dell’opera nel paesaggio con materiali e tecniche sostenibili per un’area totale di 7 ettari. Ad oggi il getto del tratto di pista su cui insiste la curva Sento è stato completato.

“Il cronoprogramma dei lavori rispetta le tempistiche, la produzione e gli obiettivi strategici che porteranno la pista alla pre-omologazione di marzo 2025 e al suo utilizzo in vista dei Giochi 2026 – ha dichiarato il Commissario di Governo, Arch. Fabio Saldini – La stagione primaverile di intenso maltempo non ha condizionato la costruzione che ha rispettato le tappe principali e continua a progredire secondo i tempi stabiliti. Il numero di lavoratori coinvolti ammonta a 200 risorse, di cui 150 sono impegnate nell’attività di cantiere e 50 nelle attività di pre-assemblaggio presso i siti di produzione degli impianti di raffreddamento. È già stato attivato il piano di emergenza neve necessario a garantire la possibilità di utilizzare tutte le aree di cantiere: l’acqua glicolata presente nei tubi di raffreddamento sarà riscaldata per garantire così le temperature idonee alle lavorazioni”. Il Commissario ringrazia il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che ieri ha espresso “grande soddisfazione” rispetto ai lavori sulla pista.

“Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto dal Commissario Saldini, e dal suo staff, in stretta collaborazione con la ditta Pizzarotti – ha affermato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi – In questi ultimi mesi abbiamo visto una notevole accelerazione dei lavori, con i cantieri ormai a pieno regime. È stato particolarmente gratificante constatare che anche le Federazioni internazionali di bob, skeleton e slittino hanno espresso il loro apprezzamento per l’avanzamento del progetto e la qualità dell’esecuzione. Siamo fiduciosi che, mantenendo questo ritmo, riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati, restituendo alla comunità e agli atleti un’infrastruttura di altissimo livello”

“Dopo la nostra ispezione sul sito, devo con grande piacere confermare che la qualità del prodotto e delle tempistiche che vediamo nell’esecuzione dei lavori ci fanno essere assolutamente positivi nel risultato finale. Siamo sicuri che la pista sarà pronta nei modi e nei tempi previsti e soprattutto con la qualità necessaria alla sicurezza degli atleti” ha detto Ivo Ferriani, Presidente della Federazione internazionale Bob e skeleton e Membro CIO.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...