Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

«La Provincia si è già espressa più volte sulla contrarietà a sostenere le spese di gestione della pista da bob di Cortina. La richiesta dell’odg di Futura Centrosinistra risulta quindi fuori focus, perché la competenza dei Fondi di confine è dei sindaci dei Comuni confinanti e contigui. A loro spetta la decisione. E noi vogliamo agire di conseguenza, insieme a loro». Con questa motivazione, espressa dal presidente della Provincia di Belluno, il consiglio provinciale ha respinto l’ordine del giorno presentato dal gruppo Futura Centrosinistra Bellunese in merito al possibile utilizzo dei Fondi di confine per le spese di gestione post-olimpica dell’impianto bob di Cortina. Hanno votato a favore i proponenti (Sindi Manushi, Simone Deola, Nicola Vieceli), contrari gli altri (Silvia Calligaro, Massimo Bortoluzzi, Alberto Peterle, Marzio Sovilla, Donatella De Pellegrin e il presidente Padrin); erano assenti Matilde Vieceli e Vanessa De Francesch.

In sede di dibattito, il presidente ha ricostruito la cronistoria della questione, a partire dal fatto che la Provincia non ha mai partecipato alla stesura della bozza di accordo per l’uso degli Fcc per la Legacy olimpica  e di conseguenza non l’ha mai approvata, fino al funzionamento della gestione dei Fondi di confine, che spetta ai sindaci dei Comuni confinanti e contigui e non è in capo alla Provincia.

«In questo momento non sussistono le condizioni per poter approvare l’odg, in quanto da un lato richiede all’amministrazione di mettere in atto azioni già avviate, ma non ancora concluse (vedi la decisione dei sindaci di prima e seconda fascia, ma anche comunicazioni formali intercorse con la Regione e Simico in merito alla volontà di non partecipare con risorse proprie a spese di mantenimento e funzionamento dell’impianto di bob); e dall’altro lato chiede di esprimersi in ordine a temi che non attengono alla potestà diretta della Provincia ma che richiedono invece, come già esplicitato, il formarsi della volontà dei sindaci dei Comuni di prima e seconda fascia all’interno delle regole che disciplinano i Fondi Comuni confinanti, nell’intesa che, come sopra indicato, è stato avviato un percorso di confronto che ad oggi non risulta definito» ha detto il presidente Padrin. «La richiesta dell’ordine del giorno di fatto è fuori focus perché va oltre le competenze della Provincia. In sintesi, come ho avuto modo di dire più volte, i Fondi di confine sono uno strumento in mano ai sindaci di prima e seconda fascia. Solo con loro, insieme, si può decidere che utilizzo fare di queste risorse. È sempre stato così».

SOMME URGENZE

Il consiglio ha approvato all’unanimità anche due somme urgenze per dissesti idrogeologici. In particolare per un intervento da 17mila euro a Val di Zoldo (in via San Francesco , dove è stata sistemata una strada comunale su cui il maltempo del 12 luglio aveva provocato danni che rischiavano di riversarsi sulle case sottostanti e sul municipio); e per un intervento in località Altanon a Santa Giustina a seguito dei temporali di inizio luglio che avevano interrotto il collegamento con la frazione (valore 17mila euro). Approvato anche un accordo di programma con il Comune di Longarone per spostare sulla messa in sicurezza del versante a monte dello stadio un precedente contributo da 80mila euro concesso per la sistemazione idrogeologica.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...