A CORTINA D’AMPEZZO IL DOLOMITI FILM FESTIVAL – NATURA, SPORT, MONTAGNA

A CORTINA D’AMPEZZO IL DOLOMITI FILM FESTIVAL – NATURA, SPORT, MONTAGNA

Il Dolomiti Film Festival, nato nel 2021, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di montagna e cinema dal 25 al 28 luglio 2024, con svolgimento tra Cortina d’Ampezzo ed il Cadore che ospiteranno la quarta edizione di questo evento unico nel suo genere nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al K2, celebrando il 70esimo anniversario della conquista della vetta, da parte della storica spedizione italiana. Impresa che vide protagonisti, tra gli altri, Lino Lacedelli degli Scoiattoli di Cortina d’Ampezzo.
Il festival prevede un concorso internazionale di documentari con opere provenienti da tutto il mondo ed una serie di incontri ed eventi mirati alla tutela della natura e alla promozione dell’inclusività, della cultura e dello sport di montagna. Parteciperà Marco Albino Ferrari con lo spettacolo “Assalto alle Alpi” oltre ad altri autori e registi che accompagneranno le loro opere con un intervento in presenza.
Gli organizzatori Federico Massa e Tommaso Brugin amici, produttori e documentaristi che rimandano rispettivamente a Gooliver APS e all’Associazione Settimo Binario, hanno dichiarato quanto segue riguardo a questa quarta edizione del Dolomiti Film Festival: “Il Dolomiti Film Festival”, nasce nel 2021 dalla nostra profonda passione ed esperienza come registi di film documentari dedicati all’ambiente di montagna. Questo evento è stato concepito con l’intento di promuovere il documentario come forma d’arte e di dare voce alle Terre Alte attraverso i racconti autentici dei loro protagonisti. Il Festival, che ha come scopo di portare un appuntamento culturale ricorrente nel cuore delle Dolomiti, pone un particolare accento sull’incoraggiamento dei valori sani dello sport e sull’educazione al rispetto dell’ambiente, elementi fondamentali per la nostra visione.”
“Quest’anno, siamo particolarmente fieri di dare rilievo all’inclusione e all’accessibilità in montagna con un premio speciale del concorso. Questa edizione sarà inoltre dedicata all’anniversario del K2 facendo da partner ad un evento speciale organizzato dal gruppo Scoiattoli di Cortina. Siamo orgogliosi di aver condiviso la nostra iniziativa con le realtà del territorio, grazie anche al prezioso supporto del Comune di Cortina e di San Vito di Cadore e il patrocinio di numerose istituzioni locali. Questo radicamento locale è per noi motivo di grande soddisfazione, poiché crediamo fermamente nel valore della comunità e nella forza della cultura condivisa.”

Programma
Giovedì 25 Luglio
– 14:00 – 18:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 20:30 – 20:45 | Sala Cultura, Cortina: Apertura Festival
– 20:45 – 22:30 | Sala Cultura, Cortina: Proiezione Speciale “Marmolada 03.07.22”
Venerdì 26 Luglio
– 09:00 – 13:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 15:00 – 18:00 | Sala Cultura, Cortina: Proiezioni Concorso Internazionale
– 18:00 – 19:30 | Sala Cultura, Cortina: Proiezione Speciale “Il Sergente dell’Altopiano”
Sabato 27 Luglio
– 09:00 – 13:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 15:00 – 18:00 | Sala Comunale, San Vito di Cadore: Proiezioni Concorso Internazionale
– 18:00 – 19:30 | Sala Comunale, San Vito di Cadore: Proiezione Speciale “Custodi”
– 20:30 – 21:00 | Alexander Hall, Cortina: Premiazioni Concorso
– 21:00 – 22:30 | Alexander Hall, Cortina: Evento Speciale “Assalto alle Alpi” con Marco Albino
Ferrari
Domenica 28 Luglio
– 09:00 – 18:00 | Passo Giau – San Vito Di Cadore: Workshop Fotografico
– 20:30 – 23:00 | Alexander Hall, Cortina: Proiezione Speciale e Panel Conclusivo “Italia K2” organizzato dagli Scoiattoli di Cortina

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...