CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE  “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, è pronta ad inaugurare il cartellone estivo, che si compone di 16 appuntamenti, dall’11 luglio al 18 ottobre. Si inizia con un evento eccezionale, che traccia un ponte culturale tra Venezia e la Regina delle Dolomiti, nel segno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo: dopo l’esordio del 29 giugno al Teatro Malibran a Venezia, giovedì 11 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere al grande concerto “Ennio Morricone – Marco Polo soundtrack”, una produzione Zen Production realizzata in collaborazione con Veneto Jazz su un progetto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, con l’esecuzione del­le musiche scritte da Ennio Morricone per l’epico serial televisivo “Marco Polo” di Giuliano Montaldo prodotto dalla Rai nel 1982.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, in scena con i Cantori Veneziani e diretta da Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, interpreterà le intramontabili melodie di Morricone su partiture originali, accompagnate dalle immagini dello sceneggiato televisivo. Una produzione inedita, che abbraccia musica, cinema e storia, resa possibile dalla collaborazione con la Rai, che ha messo a disposizione le immagini, e con la famiglia Morricone, che ha concesso le partiture originali.

La colonna sonora di Marco Polo, tra le pagine musicali più belle ed emozionanti scritte da Ennio Morricone, conta 36 brani per oltre due ore di musica indimenticabili, in uno stile sinfonico con uso originale di molti strumenti che ricordano sonorità etniche e atmosfere orientali. Le suggestive e incantevoli musiche del Maestro saranno accompagnate dalle immagini del film appositamente selezionate dalla Rai, che è partner del progetto. Si spazierà dai paesaggi della Laguna di Venezia alla Grande Muraglia Cinese, tracciando un viaggio sonoro e visivo attraverso le meraviglie che Marco Polo vide e documentò.

Non solo, si potrà percepire e condividere lo stupore di un mercante che, in un viaggio lungo ventisei anni, giunse al centro di un mondo fantastico, fatto di deserti sterminati e città affollate, fontane di fuoco, battute di caccia e feste di una società guerriera e al tempo stesso colta, il palazzo del Gran Khan, le torri di Mien, tesori e spezie.

Direttore e solista sarà una figura di primo piano della musica classica italiana, Danilo Rossi, uno dei più grandi e talentuosi interpreti al mondo, per oltre 35 anni prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Gli appuntamenti successivi. Venerdì 19 luglio si prosegue con il primo appuntamento per ragazzi e famiglie: il ritrovo è alle 10.00 a Peziè de Parù, da dove partirà la passeggiata itinerante “A spasso con le quattro stagioni di Vivaldi, in collaborazione con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale. Guidati dal racconto musicale per violino solista, quartetto d’archi e basso continuo, composto dal “prete rosso”, si potrà seguire la perenne trasformazione della natura addentrandosi nei boschi delle Dolomiti.

Sabato 20 luglio alle 20.45 al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia, andrà invece in scena il primo “Tramonto in musica”: Andrea Da Cortà (organetto, mandola, voce) e Annachiara Belli (violino, voce) daranno il benvenuto alla sera con un repertorio di musiche popolari e folk riscoperte, provenienti da antichi manoscritti, interpretate da strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, musicista, studioso e ricercatore di musiche tradizionali ampezzane.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...