CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE  “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, è pronta ad inaugurare il cartellone estivo, che si compone di 16 appuntamenti, dall’11 luglio al 18 ottobre. Si inizia con un evento eccezionale, che traccia un ponte culturale tra Venezia e la Regina delle Dolomiti, nel segno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo: dopo l’esordio del 29 giugno al Teatro Malibran a Venezia, giovedì 11 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere al grande concerto “Ennio Morricone – Marco Polo soundtrack”, una produzione Zen Production realizzata in collaborazione con Veneto Jazz su un progetto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, con l’esecuzione del­le musiche scritte da Ennio Morricone per l’epico serial televisivo “Marco Polo” di Giuliano Montaldo prodotto dalla Rai nel 1982.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, in scena con i Cantori Veneziani e diretta da Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, interpreterà le intramontabili melodie di Morricone su partiture originali, accompagnate dalle immagini dello sceneggiato televisivo. Una produzione inedita, che abbraccia musica, cinema e storia, resa possibile dalla collaborazione con la Rai, che ha messo a disposizione le immagini, e con la famiglia Morricone, che ha concesso le partiture originali.

La colonna sonora di Marco Polo, tra le pagine musicali più belle ed emozionanti scritte da Ennio Morricone, conta 36 brani per oltre due ore di musica indimenticabili, in uno stile sinfonico con uso originale di molti strumenti che ricordano sonorità etniche e atmosfere orientali. Le suggestive e incantevoli musiche del Maestro saranno accompagnate dalle immagini del film appositamente selezionate dalla Rai, che è partner del progetto. Si spazierà dai paesaggi della Laguna di Venezia alla Grande Muraglia Cinese, tracciando un viaggio sonoro e visivo attraverso le meraviglie che Marco Polo vide e documentò.

Non solo, si potrà percepire e condividere lo stupore di un mercante che, in un viaggio lungo ventisei anni, giunse al centro di un mondo fantastico, fatto di deserti sterminati e città affollate, fontane di fuoco, battute di caccia e feste di una società guerriera e al tempo stesso colta, il palazzo del Gran Khan, le torri di Mien, tesori e spezie.

Direttore e solista sarà una figura di primo piano della musica classica italiana, Danilo Rossi, uno dei più grandi e talentuosi interpreti al mondo, per oltre 35 anni prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Gli appuntamenti successivi. Venerdì 19 luglio si prosegue con il primo appuntamento per ragazzi e famiglie: il ritrovo è alle 10.00 a Peziè de Parù, da dove partirà la passeggiata itinerante “A spasso con le quattro stagioni di Vivaldi, in collaborazione con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale. Guidati dal racconto musicale per violino solista, quartetto d’archi e basso continuo, composto dal “prete rosso”, si potrà seguire la perenne trasformazione della natura addentrandosi nei boschi delle Dolomiti.

Sabato 20 luglio alle 20.45 al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia, andrà invece in scena il primo “Tramonto in musica”: Andrea Da Cortà (organetto, mandola, voce) e Annachiara Belli (violino, voce) daranno il benvenuto alla sera con un repertorio di musiche popolari e folk riscoperte, provenienti da antichi manoscritti, interpretate da strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, musicista, studioso e ricercatore di musiche tradizionali ampezzane.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...