GRAND SLAM DOLOMITICO, A LAGGIO DI CADORE BRILLANO EVA LECHNER E NICHOLAS PETTINÀ

GRAND SLAM DOLOMITICO, A LAGGIO DI CADORE BRILLANO EVA LECHNER E NICHOLAS PETTINÀ

400 concorrenti hanno dato vita, domenica 9 giugno, al terzo appuntamento della prima edizione di “Grand Slam Dolomitico”, il circuito in dodici prove che unisce ciclismo e podismo e i territori di Cadore, Comelico e Carnia, in alcune tra le più suggestive località montane tra Veneto e Friuli.

Si è gareggiato a Laggio di Vigo di Cadore, per l’ XC Dolomiti, gara di cross country proposta dallo Spiquy Team e inserita anche nello storico circuito regionale veneto dedicato alla mountain bike, la “Veneto Cup” e gara che sarà anche valida per l’assegnazione delle maglie di campione provinciale del comitato di Belluno della Federazione ciclistica italiana. Dopo le gare per gli agonisti, nel pomeriggio, nonostante la pioggia che ha un po’ disturbato, si è svolto il “Dolomiti XC Giovanissimi – Memorial Maurizio Da Rin Zanco”, evento dedicato ai più piccoli e inserito nella Veneto Cup Kids.

Le gare si sono disputate su un tracciato old style: 4,8 i chilometri di sviluppo – con 180 metri di dislivello – da percorrere più volte a seconda della categoria di appartenenza, disegnato tutto attorno ai paesi di Laggio e Vigo e caratterizzato da passaggi tecnici, radici, prato, bosco.

Nella categoria Open donne, firma di prestigio sull’ordine d’arrivo: a vincere è stata infatti Eva Lechner, l’azzurra altoatesina specialista del cross country, specialità nella quale ha vinto un argento e un bronzo ai Campionati mondiali e tre prove di Coppa del mondo. Lechner ha preceduto le venete Astrid Miola e Chiara Pontara. Al maschile, successo per il vicentino Nicholas Pettinà davanti ad Alessandro Piccin e Giulio Penzo.
Soddisfatto lo staff organizzativo che per il futuro sogna di poter allestire il Campionato italiano. «Un grande grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento» sottolinea il presidente dello Spiquy Team, Massimiliano Da Pra. «Questa giornata è un successo organizzativo che ci dà morale per il futuro».

Il programma di “Grand Slam Dolomitico” proseguirà domenica prossima, 16 giugno, con una prova dedicata alla corsa: si tratta del Trail dei Maghe, evento in programma a Lorenzago di Cadore.

Il calendario completo di “Grand Slam Dolomitico” è disponibile al seguente link: https://spiquyteam.com/grand-slam/regolamento-grand-slam-2024/

Per iscriversi al circuito, e dunque concorrere alla classifica finale, c’è tempo fino alla quarta prova. Le premiazioni finali si svolgeranno in autunno inoltrato (data e luogo saranno fissati nelle prossime settimane) e prevedono, accanto ai riconoscimenti per i primi classificati, l’estrazione di diversi premi tecnici (abbigliamento, scarpe da corsa, telai bici).

Di seguito i nuovi campioni provinciali di Fci Belluno

Maschile

Esordienti I anno: Manuel De Vettori (Cube Crazy Victoria Bike).

Esordienti II anno: Giovanni Zanella (Winenrbike).

Allievi I anno: Thobias Del Ponte (Team Bosco di Orsago).

Allievi II anno: Davide Brancaleone (Winnerbike).

Juniores: Tommaso Carli (Lee Cougan Banca Prealpi).

Under 23: Davide Vecellio Reane (Spiquy Team).

Master Elite: Fabio Da Rin Bettina (Spiquy Team).

Master 2: Gioele Casanova (Spiquy Team).

Master 3: Francesco Grandelis (Spiquy Team).

Master 4: Michele Festini Purlan (Spiquy Team).

Master 5: Mauro Rubin (Pedale Feltrino).

Master 6: Mauro Scagliarini (Bettini bike team).

Master 8: Luigi Tormen (Bettini bike team).

 

Femminile

Esordienti I anno: Zoe Del Ponte (Bettini bike team).

Esordienti II anno: Arianna Bettini (Bettini bike team).

Juniores: Irene Losso (Bettini bike team).

Elite: Astrid Miola (Mtb club Gaerne).

Under 23: Alessia Rossa (Pedale Feltrino).

Women 1: Martina De Silvestro (Spiquy team).

Foto di Alessandro Billliani

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...