Torna a Lagazuoi EXPO Dolomiti la challenge fotografica più alta d’Italia in collaborazione con Instagramers Italia

Torna a Lagazuoi EXPO Dolomiti la challenge fotografica più alta d’Italia in collaborazione con Instagramers Italia

Immagini che ritagliano spicchi di realtà, giocando con luci e contrasti per documentare la bellezza delle montagne. Ma soprattutto, istantanee da condividere con una community più ampia. A Lagazuoi EXPO Dolomiti torna, per il secondo anno consecutivo, la mostra collettiva “Montagna che visione” dedicata al mondo di Instagram, in collaborazione con Instagramers Italia.

Il polo espositivo a 2.732 metri, sospeso tra l’Alta Badia e Cortina d’Ampezzo, inaugura l’estate ospitando, a partire dal 1° giugno i più bei contenuti di questa seconda edizione, raccolti tramite una open call. Proprio come nel 2023, Instagramers Italia (@weareigersit) e Lagazuoi EXPO Dolomiti (@lagazuoidolomiti) hanno lanciato una challenge aperta a tutti: c’è ancora tempo fino al 21 maggio per partecipare con uno o più contenuti fotografici, tra reel, video e foto, in grado di valorizzare al meglio la montagna. Il vernissage è in programma sabato 8 giugno.

“Fin dai tempi dei pionieri dell’alpinismo la montagna ha sempre attirato i fotografi. Intorno al tema si è costituito un patrimonio iconografico immenso, che in parte ha dato origine a fin troppi cliché: basti pensare alle cartoline” racconta Stefano Illing, ideatore del laboratorio e spazio espositivo Lagazuoi Expo Dolomiti. “Proviamo a rimescolare le carte facendo appello al pubblico e alla sua creatività, alla passione che anima chi viene quassù, è testimone di questa bellezza e non sa resistere alla tentazione di condividere questa emozione sui social. Moltiplichiamo i punti di vista, grazie a questa felice partnership con Instagramers Italia, per ottenere un caleidoscopio di immagini nuove”.

“L’anno scorso questa iniziativa ci ha regalato grandi soddisfazioni perciò, abbiamo voluto rinnovare questa proposta con Lagazuoi EXPO Dolomiti” ha spiegato Orazio Spoto, presidente dell’Associazione Instagramers Italia. “La passione per la montagna rimane costante, lo constatiamo ogni giorno nella community. Nel 2023 abbiamo verificato anche una tendenza: quasi nessuno ha voluto impiegare gli strumenti offerti dall’intelligenza artificiale. Per il momento si prediligono contenuti creati sul posto, percepiti come autentici, senza troppa mediazione tecnologica”.

Proprio l’intelligenza artificiale – alla luce della prossima introduzione di Meta AI per Instagram anche sul mercato italiano – sarà il tema centrale del workshop “10 tips per utilizzare al meglio Instagram nel 2024”, tenuto dallo stesso Orazio Spoto nel giorno dell’inaugurazione, l’8 giugno. Un’occasione preziosa per aggiornarsi sulle ultime novità e sui trend in atto, imparando inoltre a promuovere i propri progetti attraverso la piattaforma. Il workshop è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

Come partecipare alla challenge “Montagna che visione”

Si condivide sul proprio profilo Instagram pubblico un contenuto (foto, carosello, reel o storia, purché in evidenza). Obiettivo: raccontare la montagna, in maniera autentica e reale, nelle sue infinite sfaccettature e senza l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale. Si utilizza l’hashtag #lagazuoidarecord e si taggano @lagazuoidolomiti e @weareigersit. In alternativa si può partecipare anche con contenuti già precedentemente pubblicati, aggiungendo il tag @lagazuoidolomiti e inserendo #lagazuoidarecordLe proposte migliori saranno selezionate e potranno essere ammirate in esposizione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...