CORTINA D’AMPEZZO ATTENDE LE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCIALPINISMO

CORTINA D’AMPEZZO ATTENDE LE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCIALPINISMO

Con la due giorni austriaca di Schladming, la Coppa del Mondo di scialpinismo ha vissuto, lo scorso fine settimana, l’ultimo dei sei appuntamenti del calendario 2023-2024. Ora, dopo le tappe di Val Thorens (Francia), Arinsal – La Massana (Andorra), Boí Taüll (Spagna), Villars-sur-Ollon (Svizzera), Val Martello e appunto Schladming, è tempo di concentrarsi sulle finali. L’appuntamento con l’ultimo atto della Coppa è fissato dal 6 al 10 aprile a Cortina d’Ampezzo, in occasione di Cortina Skimo Cup, per l’organizzazione di Fondazione Cortina (l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale veneto per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026) in collaborazione con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina, e con il supporto delle società impianti Ista Spa e Lagazuoi Spa.

Le nevicate che stanno caratterizzando l’ultima parte dell’inverno hanno portato in quota neve abbondante. «Oltre un metro quella caduta nei giorni scorsi» spiega Federico Michielli, delle Guide Alpine Cortina, coordinatore dello staff organizzativo delle finali. «Queste precipitazioni ci consentiranno di allestire dei tracciati ottimali, garantendoci la possibilità di arrivare in vetta a Croda Negra (altitudine 2.580 metri), uno dei tratti più suggestivi della prova Individual. La preparazione del tracciato per quanto riguarda l’Individual comincerà attorno al venti marzo, dopo aver verificato lo stato della neve mentre per quanto riguarda Sprint e Mixed Relay ci lavoreremo nei giorni immediatamente precedenti l’evento».

Le finali prenderanno il via sabato 6 aprile con il Vertical. «Si partirà nei pressi del rifugio Col Gallina per approdare al Lagazuoi, appena sotto l’omonimo rifugio» dice ancora Michielli. «Sarà una gara spettacolare dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista paesaggistico. L’accesso al pubblico sarà garantito, grazie all’accordo che abbiamo stretto con la società impianti: sarà infatti in funzione la funivia per portare il pubblico in vetta».

Dopo il Vertical il programma delle finali della Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo prevede l’Individual domenica 7 aprile (partenza e arrivo nei pressi del rifugio Col Gallina), la Sprint martedì 9 e la Mixed Relay mercoledì 10 (anche per queste due ultime competizioni partenza e arrivo sono fissati nei pressi del rifugio Col Gallina). In tutte le giornate la partenza delle gare è fissata per le 9.30.

Grande è l’attesa per queste finali che propongono il grande scialpinismo internazionale in Ampezzo dopo che la Conca ha ospitato nelle due ultime stagioni, sempre a cura di Fondazione Cortina, la Coppa Italia e i Campionati Italiani.

Grande è l’attesa anche per gli atleti italiani e, in particolare, per Alba De Silvestro, la ragazza che a Cortina è di casa, non solo perché è cresciuta a poca distanza dalla Regina delle Dolomiti (è di Padola di Comelico Superiore) ma pure perché fa parte del Progetto Giovani, iniziativa di Fondazione Cortina che vuole valorizzare i talenti degli sport invernali cresciuti nel territorio veneto e che, per quanto riguarda lo scialpinismo, coinvolge pure il vicentino Matteo Sostizzo. «Sono molto contenta di gareggiare a Cortina» commenta Alba De Silvestro, protagonista di una stagione di altissimo livello e terza nella generale di Coppa, a pochissimi punti dalla vetta. «La quattro giorni ampezzana sarà decisiva per la Coppa del Mondo: attualmente sono terza, alle spalle delle francesi Célia Perillat-Pessey ed Emilie Harrop e sulle nevi di casa voglio giocarmi qualcosa di importante».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...