SABATO 9 MARZO “LUCIO INCONTRA LUCIO”: SEBASTIANO SOMMA PORTA IN SCENA UN “INCONTRO IMPOSSIBILE” A CORTINATEATRO

SABATO 9 MARZO “LUCIO INCONTRA LUCIO”: SEBASTIANO SOMMA PORTA IN SCENA UN “INCONTRO IMPOSSIBILE” A CORTINATEATRO

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue tra teatro e musica: sabato 9 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere allo spettacolo – concerto “Lucio incontra Lucio”, scritto da Liberato Santarpino e interpretato dall’attore Sebastiano Somma*, anche nel ruolo di regista. Si tratta di un appuntamento organizzato con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Ripercorrendo attraverso le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti uno spaccato musicale che parte dagli anni Sessanta per arrivare ai nostri giorni, “Lucio incontra Lucio” racconta di un incontro artistico mai avvenuto, immaginario. Il fil rouge della presentazione dei brani sarà affidato a Sebastiano Somma che, con i musicisti Gianmarco Santarpino (sassofono), Marco De Gennaro (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso), Giuseppe La Pusata (batteria) e Lorenzo Guastaferro (vibrafono) e i cantanti Alfina Scorza, Elsa Baldini, Paola Forleo e Francesco Curcio interpreta entrambi i cantautori sottolineandone affinità e differenze.

Lucio Battisti, tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva alla musica pop rock italiana da un punto di vista strettamente musicale, innovando completamente la forma della canzone tradizionale e melodica.

Lucio Dalla, invece, nato nello stesso anno e nello stesso mese con un giorno di differenza dal primo, ha una formazione jazz e, come Baattisti, è stato uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani. Alla ricerca costante di nuovi stimoli e orizzonti, si è addentrato con curiosità ed eclettismo nei più diversi generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Autore inizialmente solo delle musiche, in fase matura si è scoperto anche paroliere e autore dei propri testi. La sua copiosa produzione artistica ha attraversato diverse fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore, arrivando a varcare i confini dell’opera e della musica lirica.

Quello tra Lucio Dalla e Lucio Battisti a Cortina d’Ampezzo sarà un incontro mai avvenuto, che tuttavia una volta fu sfiorato: avvenne agli inizi degli anni Ottanta, quando Dalla parlò a Battisti di un progetto da realizzare insieme, che comprendeva una grande tournée e un disco. Battisti però rifiutò l’invito perché ormai immerso in una nuova sperimentazione musicale con la decisione abbandonare le scene.

Perché dunque riprovarci ora? Nella loro profonda diversità, i due artisti sono accomunati dall’esigenza di sperimentare nuove strutture musicali ed entrambi hanno dato lustro al panorama della musica nazionale introducendo elementi di assoluta innovazione nella canzone italiana.

Sebastiano Somma, attore di teatro, cinema e tv che ha appena festeggiato i primi 40 anni di carriera, ha cucito uno spettacolo fatto di musica, suggestioni, immagini e parole, attingendo al suo amore per i due grandi cantautori, cercando di ricostruire e consegnare al pubblico un’esperienza raffinata e coinvolgente, densa di emozioni, che vuole ricordare ai giovani e ai meno giovani la grande arte che i due cantautori hanno prodotto e lasciato in dote a tutti noi.

* Sebastiano Somma, nato a Castello di Stabia nel 1960, debutta in teatro già a sedici anni, recitando in alcuni classici della commedia napoletana, come “Miseria e nobiltà” e “Napoli milionaria”. Negli anni Ottanta fa le prime apparizioni al cinema, a cominciare dal film “Cuando calienta el sol… vamos a la playa” (1983) di Mino Guerrini, che inaugura la sua partecipazione a una serie successiva di commedie. In seguito, compare anche nel film “Opera”(1987), diretto da Dario Argento. Parallelamente alla carriera cinematografica, porta avanti quella televisiva e, a partire da “Skipper” (1984) di Roberto Malenotti, recita in molte fiction italiane. È tuttavia la toga a portargli fortuna: prima quella del magistrato Luca Bartoli nella serie di grande successo “Sospetti” (2000) di Luigi Perelli e poi quella di Rocco Tasca, avvocato dell’apprezzata serie “Un caso di coscienza” (2003), sempre di Perelli. Il teatro rimane però nel cuore di Somma e nel 2007 calca il palcoscenico con “Sunshine”, sotto la direzione di Giorgio Albertazzi. L’anno seguente, invece, sperimenta la regia con un documentario sull’agguato e l’uccisione della troupe Rai a Mostar nel 1994. Torna sul grande schermo come protagonista de “Il mercante di stoffe” di Antonio Baiocco nel 2009.

Biglietti e abbonamenti: Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 15,00.

In vendita all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), e su vivaticket.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...