STEFANIA CONSTANTINI AMBASCIATRICE DI CORTINA D’AMPEZZO

STEFANIA CONSTANTINI AMBASCIATRICE DI CORTINA D’AMPEZZO

Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Cortina d’Ampezzo, Fondazione Cortina in sinergia con l’Amministrazione comunale ha presentato la sponsorizzazione triennale della campionessa olimpica Stefania Constantini. Lo scoiattolo rosso accanto alla storica scritta “Cortina”, simbolo della Regina delle Dolomiti, verrà apposto sui berrettini dell’atleta, che avrà dunque l’onore di rappresentare la sua città nel mondo. Partecipando alle gare e ai tornei internazionali che vedranno il suo team protagonista e grazie al suo impegno ed esempio, Stefania diventerà così Ambasciatrice di tutte le discipline dello sport Ampezzano.

Constantini, cresciuta sportivamente in Ampezzo, è ora impegnata con tutto il suo team nelle competizioni della Cortina Curling Cup, appuntamento organizzato da Fondazione Cortina con il supporto dell’Associazione Curling Cortina e unica tappa italiana del World Curling Tour. Si tratta di un’occasione importante, che vede l’atleta non solo competere in casa, ma proprio in quello stadio che tra due anni potrebbe vederla tra i protagonisti delle gare olimpiche di curling. L’ambizione della campionessa è ripetere il grande successo ottenuto a Pechino nel 2022, quando vinse la medaglia d’oro nel doppio misto con il compagno Amos Mosaner.

Avere l’occasione di poter rappresentare Cortina è bello ed emozionante, sono molto legata a questo territorio di montagna e di sport. Il curling è una disciplina di nicchia, ma che sta crescendo e portando sempre più risultati. Leggo lo stesso parallelismo anche con Cortina, una piccola città che diventerà ancora più grande grazie alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026. Poter partecipare a questo evento in casa sarà straordinario e questa collaborazione mi rende dunque ancora più orgogliosa. Sarà un onore per me portare le insegne di Cortina nel mondo” ha affermato l’atleta Stefania Constantini.

Proprio in questi giorni stiamo ospitando per la prima volta le gare della Cortina Curling Cup, banco di prova importante in vista delle gare olimpiche e paralimpiche di questa disciplina che avranno luogo qui in Ampezzo. In questo territorio gli sport della neve e del ghiaccio vantano una grande tradizione, e come Fondazione lavoriamo costantemente per svilupparla e farla conoscere al grande pubblico” – ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. “Con questa sponsorizzazione realizzata in sinergia con il Comune, potremo portare l’immagine di Cortina e di tutto il territorio nel mondo grazie ai successi di una delle nostre campionesse. Stefania, sono certo, potrà rappresentare al meglio la nostra città e la grande tradizione sportiva che qui custodiamo. A lei facciamo il nostro in bocca al lupo per il torneo in corso e per tutti quelli che la attendono nella stagione, ma ancor più il nostro grazie per l’impegno di diventare ambasciatrice di tutte le discipline sportive di Cortina”.

Il curling è da sempre una delle mie passioni che – come sapete – mi ha portato anche a indossare da ragazzo la maglia della nazionale. È uno sport meraviglioso, ancora poco conosciuto, ma che sta acquisendo sempre più importanza e visibilità anche grazie ai nostri atleti. Cortina è la culla del curling italiano, qui ne abbiamo scritto la storia facendolo diventare un elemento chiave dello sviluppo della comunità. Poter affiancare il simbolo di Cortina a una atleta di successo come Stefania è per noi un onore, con la speranza che tutti gli atleti ampezzani e azzurri possano contribuire con i loro risultati a tracciare il percorso che ci porterà alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e a far crescere la tradizione del curling di cui Cortina è culla indiscussa” ha dichiarato Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...