INTENSO LAVORO DELLA POLIZIA DI STATO NEI COMPRENSORI SCIISTICI DURANTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE

INTENSO LAVORO DELLA POLIZIA DI STATO NEI COMPRENSORI SCIISTICI DURANTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE

Le festività natalizie sono stati giorni di duro lavoro per gli specialisti della Polizia di Stato in servizio presso i distaccamenti di Arabba, Falcade e Palafavera in Val di Zoldo.

L’enorme affluenza di turisti registrata nelle piste dei vari comprensori sciistici ( dal 23.12.23 al 07.01.24 si sono avuti oltre 840.000 passaggi) ha infatti costretto gli agenti ad effettuare gli “straordinari” ed intensificare i controlli in pista per prevenire incidenti a causa delle condotte spericolate da parte di alcun sciatori imprudenti o non particolarmente esperti.

Oltre 200 gli sciatori fermati ed identificati nel corso di tale attività di prevenzione, mentre ammontano a 21 le sanzioni amministrative elevate, tra cui il ritiro di uno skipass, per condotte imprudenti in pista quali: la velocità eccessiva, il mancato uso del casco da parte del minore, la risalita della pista da parte di sci alpinisti peraltro senza essere muniti dell’attrezzatura di soccorso (ArTva, pala e sonda) e la mancanza dell’assicurazione obbligatoria.

Malgrado l’impegno profuso dagli agenti sono stati comunque numerosi gli interventi effettuati per soccorrere le persone vittime di incidenti o scontri in pista: in particolare sono stati i 64 gli interventi effettuati a Falcade, 42 ad Arabba e 23 a Palafavera

La Polizia di Stato raccomanda a tutti gli amanti dello sci di tenere una condotta in pista sempre prudente ed adeguata alla condizione della neve, al tipo di pista e soprattutto al proprio livello di abilità; di verificare la funzionalità l’attrezzatura e di munirsi del casco (consigliabile anche ove facoltativo) e dall’assicurazione obbligatoria. Si raccomanda infine di osservare le regole sulla precedenza ( chi viene da monte deve dare la precedenza a chi sta a valle) e di evitare di fermarsi al centro delle piste o comunque negli incroci delle piste.

In caso di dubbi, qualsiasi informazione sulla sicurezza potrà essere richiesta gli operatori della Polizia in servizio che continueranno a vigilare per l’intera stagione per garantire a tutti un “divertimento in pista” in sicurezza.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...