CORTINATEATRO. “L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO”, VENERDÌ 24 NOVEMBRE OMAGGIO A FRANCO BATTIATO E GIUSTO PIO

CORTINATEATRO. “L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO”, VENERDÌ 24 NOVEMBRE OMAGGIO A FRANCO BATTIATO E GIUSTO PIO

Scalda i motori CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, proponendo un’intensa anteprima al cartellone invernale: venerdì 24 novembre all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo (Belluno) proporrà il concerto “L’era del cinghiale bianco”, un omaggio al sodalizio tra il cantautore siciliano Franco Battiato e il musicista e compositore trevigiano (originario di Castelfranco Veneto) Giusto Pio, che vedrà sul palco l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Walter Bertolo (che si è occupato anche degli arrangiamenti) insieme al cantante rock e leader degli Estra Giulio Casale e alla giovane e promettente cantante jesina Taléa, apprezzata nel 2022 durante il programma televisivo X-Factor.

Il concerto cortinese rappresenta la prima data della tournée regionale che porterà il progetto musicale in altri sei teatri veneti; si parte da Cortina perché la montagna rappresenta un vero ‘centro di gravità permanente’: non è solo il luogo dello sport, delle Olimpiadi, delle escursioni, delle scalate e delle vacanze, ma è anche lo spazio ideale del silenzio e della musica, come CortinAteatro testimonia dal 2019.

Esperienze profondamente diverse avevano connotato il percorso di Franco Battiato e Giusto Pio fino al momento del loro incontro, nel 1976, e di nuovo, esperienze profondamente diverse si intrecceranno per rendere loro omaggio a Cortina”, spiega Michela Manaigo, direttrice artistica di CortinAteatro.

Il sodalizio culturale e umano tra Franco Battiato e Giusto Pio è tra le vicende artistiche più significative ed entusiasmanti della recente storia italiana: per una dozzina di anni hanno intrecciato i loro talenti ridefinendo completamente il concetto di canzone popolare; hanno

avuto un enorme successo ma soprattutto hanno lasciato un corpus impressionante di composizioni che non smettono di meravigliare per l’originalità e per i messaggi contenuti.

Ad interpretare le oltre venti canzoni in programma, eseguite dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, ci sarà Giulio Casale: cantante rock, poeta e attore. La travolgente presenza scenica del leader degli Estra e la sua abilità nel cogliere le sfumature nei testi lirici e misteriosi di Battiato regala al progetto una veste inedita ma coerente, evidenziando ancora di più la modernità della produzione di Battiato. Accompagnerà Giulio Casale la giovanissima cantante jesina Talèa (all’anagrafe Cecilia Quaranta, classe 1998), la cui voce eterea ha colpito tutti gli appassionati di musica durante la sua recente partecipazione ad X-Factor.

Il titolo del concerto cortinese, “L’era del cinghiale bianco”, riprende quello di uno dei brani più noti di Battiato, nato pochi anni dopo l’avvio della collaborazione con Giusto Pio, nel 1979: fa riferimento ad un’età mitologica e magica, durante la quale ogni uomo raggiunge la conoscenza assoluta in senso spirituale.

Biglietto intero euro 20,00, ridotto under 26 euro 15,00

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...