CORTINATEATRO. “L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO”, VENERDÌ 24 NOVEMBRE OMAGGIO A FRANCO BATTIATO E GIUSTO PIO

CORTINATEATRO. “L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO”, VENERDÌ 24 NOVEMBRE OMAGGIO A FRANCO BATTIATO E GIUSTO PIO

Scalda i motori CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, proponendo un’intensa anteprima al cartellone invernale: venerdì 24 novembre all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo (Belluno) proporrà il concerto “L’era del cinghiale bianco”, un omaggio al sodalizio tra il cantautore siciliano Franco Battiato e il musicista e compositore trevigiano (originario di Castelfranco Veneto) Giusto Pio, che vedrà sul palco l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Walter Bertolo (che si è occupato anche degli arrangiamenti) insieme al cantante rock e leader degli Estra Giulio Casale e alla giovane e promettente cantante jesina Taléa, apprezzata nel 2022 durante il programma televisivo X-Factor.

Il concerto cortinese rappresenta la prima data della tournée regionale che porterà il progetto musicale in altri sei teatri veneti; si parte da Cortina perché la montagna rappresenta un vero ‘centro di gravità permanente’: non è solo il luogo dello sport, delle Olimpiadi, delle escursioni, delle scalate e delle vacanze, ma è anche lo spazio ideale del silenzio e della musica, come CortinAteatro testimonia dal 2019.

Esperienze profondamente diverse avevano connotato il percorso di Franco Battiato e Giusto Pio fino al momento del loro incontro, nel 1976, e di nuovo, esperienze profondamente diverse si intrecceranno per rendere loro omaggio a Cortina”, spiega Michela Manaigo, direttrice artistica di CortinAteatro.

Il sodalizio culturale e umano tra Franco Battiato e Giusto Pio è tra le vicende artistiche più significative ed entusiasmanti della recente storia italiana: per una dozzina di anni hanno intrecciato i loro talenti ridefinendo completamente il concetto di canzone popolare; hanno

avuto un enorme successo ma soprattutto hanno lasciato un corpus impressionante di composizioni che non smettono di meravigliare per l’originalità e per i messaggi contenuti.

Ad interpretare le oltre venti canzoni in programma, eseguite dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, ci sarà Giulio Casale: cantante rock, poeta e attore. La travolgente presenza scenica del leader degli Estra e la sua abilità nel cogliere le sfumature nei testi lirici e misteriosi di Battiato regala al progetto una veste inedita ma coerente, evidenziando ancora di più la modernità della produzione di Battiato. Accompagnerà Giulio Casale la giovanissima cantante jesina Talèa (all’anagrafe Cecilia Quaranta, classe 1998), la cui voce eterea ha colpito tutti gli appassionati di musica durante la sua recente partecipazione ad X-Factor.

Il titolo del concerto cortinese, “L’era del cinghiale bianco”, riprende quello di uno dei brani più noti di Battiato, nato pochi anni dopo l’avvio della collaborazione con Giusto Pio, nel 1979: fa riferimento ad un’età mitologica e magica, durante la quale ogni uomo raggiunge la conoscenza assoluta in senso spirituale.

Biglietto intero euro 20,00, ridotto under 26 euro 15,00

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.it

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...