Bim Gsp, nuovi contatori smart a Pieve di Cadore.

Bim Gsp, nuovi contatori smart a Pieve di Cadore.

Precisi, innovativi e soprattutto “intelligenti”. Questi i nuovi contatori digitali dell’acqua che, da oggi e per i prossimi mesi, Bim Gsp installerà presso le utenze di Pieve di Cadore. Apparecchiature evolute e con tecnologia all’avanguardia, che permetteranno di rilevare, a distanza, non solo la lettura dei prelievi, ma anche la presenza di eventuali anomalie come il congelamento dell’acqua nelle tubazioni o perdite nell’impianto interno. La trasmissione dei dati di ciascuna utenza, sia domestica che produttiva, avverrà via radio: di norma, quindi, non sarà più necessario, per l’operatore incaricato di eseguire la lettura, accedere all’interno delle abitazioni o in proprietà privata.

Alcuni misuratori, in particolare, dotati di sensore acustico, saranno installati in modo uniforme in tutto il territorio: grazie a questi, sarà possibile ottenere un aiuto nel prelocalizzare i tratti di rete di distribuzione con probabile presenza di dispersioni idriche.

L’installazione, del tutto gratuita per l’utente, verrà eseguita dalla ditta Sologas Srl di Cambiano (TO): gli addetti saranno dotati di tesserino di riconoscimento, con nominativo e foto.

Pieve di Cadore – spiega Attilio Sommavilla, presidente di Bim Gsp – dopo Limana, Calalzo e Borgo Valbelluna (Lentiai), è il quarto comune bellunese dotato di contatori elettronici, tra i migliori sul mercato e tra i più consolidati nella raccolta dei dati. L’attività – prosegue Sommavilla – rientra nel maxi-progetto da 25,6 milioni di euro, finanziato in gran parte con fondi PNRR, volto a ridurre del 35%, entro fine 2025, le perdite idriche dagli acquedotti bellunesi. Una progettualità molto corposa e altamente innovativa – continua Sommavilla – che porterà principalmente la modellazione idraulica, la distrettualizzazione e la digitalizzazione di circa 1.600 km di rete idrica collegata a 36 diversi sistemi acquedottistici, ma che permetterà anche la sostituzione di circa 40 mila misuratori d’utenza ormai obsoleti. Perché è importante rinnovare il parco contatori in uso alle utenze e non solo le condotte principali? Perché lo richiede la legislazione vigente, ma soprattutto perché con una misurazione più precisa e frequente dei prelievi, possibile solo con l’utilizzo di dispositivi elettronici, è possibile migliorare ulteriormente l’attività di individuazione delle perdite occulte sulla rete. Alla fase di installo – prosegue Sommavilla – che impegnerà diversi mesi, seguirà la raccolta e l’analisi dei dati: monitoreremo le tipologie di consumi e di picco di utilizzo, analizzeremo le criticità, pianificheremo al meglio le azioni da adottare per una miglior erogazione del servizio e un più puntuale bilancio delle risorse idriche a disposizione. E’ la strada del futuro – conclude Sommavilla – per consumi più consapevoli, forniture a zero sprechi, ma soprattutto per un ambiente più sostenibile”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...