Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24.

Grazie a questo accordo il brand Dolomiti Bellunesi accompagnerà così una delle discipline più amate ed apprezzate del panorama del ghiaccio italiano, sia nella sua versione tradizionale che in quella paralimpica.

La sponsorizzazione è stata raggiunta grazie a un lavoro di sinergia con la Fondazione Cortina con la quale la DMO Dolomiti Bellunesi collabora da tempo perché i Giochi siano un evento attraverso il quale promuovere la provincia intera.

A Cortina, fra poco più di due anni, lo Stadio del Ghiaccio di Cortina sarà sede delle gare di curling e wheelchair curling durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026 e da Cortina arriva la gran parte delle componenti della Nazionale italiana femminile di curling che, insieme a quella maschile, ha raggiunto nelle ultime stagioni risultati eccezionali. All’oro olimpico di Pechino 2022 conquistato da Costantini e Mosaner nel mixed doubles hanno in effetti fatto poi seguito sia il bronzo mondiale che quello continentale al maschile. Questa partnership abbraccerà anche il mondo paralimpico sposando tutte i progetti di inclusione che la DMO Dolomiti Bellunesi, la Regione Veneto insieme a Fondazione Cortina e Fondazione Milano Cortina stanno costruendo insieme, così come la FISG con il programma di sviluppo per il wheelchair curling improntato anche esso sui valori della solidarietà e dell’inclusione.

“Grazie alla sinergia con la Fondazione Cortina è arrivata quest’opportunità straordinaria di unire il brand Dolomiti Bellunesi e i valori che esso racchiude all’immagine bella e pulita di uno sport che ha a Cortina una lunga tradizione – commenta Emanuela de Zanna Presidente del Cda della Fondazione – basti ricordare le foto che hanno fatto il giro del mondo con Brigitte Bardot che gioca a curling appena fuori dall’albergo dove alloggia a Cortina, senza dimenticare poi la storia sportiva fra atleti del territorio e manifestazioni organizzate che vanno dai primi campionati italiani, ai mondiali e ora le Olimpiadi. Grazie a questo accordo le Dolomiti Bellunesi entrano “dentro” il viaggio dei Giochi, a fianco di uno sport che è nel nostro Dna e supportando una disciplina che avrà come luogo di gara le nostre montagne. E’ l’inizio di un’avventura straordinaria per noi e per gli atleti: entrambi abbiamo davanti una grande sfida che è quella di arrivare pronti e preparati a febbraio 2026.”

“Siamo felici ed orgogliosi di avviare questa collaborazione con un partner di grande rilievo, espressione di un territorio in cui gli sport del ghiaccio rappresentano una realtà radicata e di grande tradizione – le parole del Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios -. Il contributo di Dolomiti Bellunesi supporterà la crescita di una disciplina affascinante come il curling, sport in cui l’Italia si è ritagliata negli ultimi anni un ruolo di assoluta protagonista. Accogliere un partner che dimostra vicinanza e fiducia anche ai nostri giovani e ai nostri atleti paralimpici ci convince della bontà di questo accordo che si fonda su visione e valori comuni”.

“Curling e Cortina sono un binomio oramai inscindibile, saldato da una tradizione decennale che ha fatto della conca ampezzana la culla di atleti, preparatori e appassionati. Con la Cortina Curling Cup in programma a gennaio 2024 questa tradizione si conferma riportando la nostra città al centro della scena internazionale e con essa tutto il territorio bellunese. Mi auguro che questa disciplina diventi lo sport per eccellenza di tutto il territorio attirando sempre più sportivi che qui potranno trovare impianti e professionalità all’altezza delle aspettative”, ha dichiarato il Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi.

“Fondazione Cortina è da sempre impegnata nella valorizzazione della tradizione sportiva del bellunese e delle strutture di eccellenza che il territorio può offrire. Le sinergie che riusciamo ad attivare attorno a queste manifestazioni fungono da volano per l’economia del territorio e sono un elemento cruciale per prepararci ad ospitare le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026. Assieme a tutto il territorio bellunese stiamo lavorando per diventare l’hub dello sport inclusivo e questa partnership è un primo passo cruciale lungo questo percorso”, ha dichiarato Stefano Longo Presidente di Fondazione Cortina.

Dolomiti Bellunesi accompagnerà per tutta la stagione le Nazionali italiane di curling e quella di wheelchair curling con il proprio logo sia sulle divise da gioco che sull’abbigliamento di rappresentanza off ice Il logo applicato sull’abbigliamento federale farà sì che il brand benefici di visibilità sia nelle uscite stampa che nelle pubblicazioni social della Federghiaccio e in tutte quelle “uscite collaterali” (dalla World Curling Federation alle pagine delle singole squadra fino ai profilo dei singoli giocatori) che accompagnano il racconto e la copertura delle competizioni durante la stagione. Il logo Dolomiti Bellunesi apparirà poi sempre anche nel footer delle newsletter FISG e sul sito federale (www.fisg.it). Infine saranno prodotti branded content destinati alla pubblicazione sui canali social della Federazione

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...