Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24.

Grazie a questo accordo il brand Dolomiti Bellunesi accompagnerà così una delle discipline più amate ed apprezzate del panorama del ghiaccio italiano, sia nella sua versione tradizionale che in quella paralimpica.

La sponsorizzazione è stata raggiunta grazie a un lavoro di sinergia con la Fondazione Cortina con la quale la DMO Dolomiti Bellunesi collabora da tempo perché i Giochi siano un evento attraverso il quale promuovere la provincia intera.

A Cortina, fra poco più di due anni, lo Stadio del Ghiaccio di Cortina sarà sede delle gare di curling e wheelchair curling durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026 e da Cortina arriva la gran parte delle componenti della Nazionale italiana femminile di curling che, insieme a quella maschile, ha raggiunto nelle ultime stagioni risultati eccezionali. All’oro olimpico di Pechino 2022 conquistato da Costantini e Mosaner nel mixed doubles hanno in effetti fatto poi seguito sia il bronzo mondiale che quello continentale al maschile. Questa partnership abbraccerà anche il mondo paralimpico sposando tutte i progetti di inclusione che la DMO Dolomiti Bellunesi, la Regione Veneto insieme a Fondazione Cortina e Fondazione Milano Cortina stanno costruendo insieme, così come la FISG con il programma di sviluppo per il wheelchair curling improntato anche esso sui valori della solidarietà e dell’inclusione.

“Grazie alla sinergia con la Fondazione Cortina è arrivata quest’opportunità straordinaria di unire il brand Dolomiti Bellunesi e i valori che esso racchiude all’immagine bella e pulita di uno sport che ha a Cortina una lunga tradizione – commenta Emanuela de Zanna Presidente del Cda della Fondazione – basti ricordare le foto che hanno fatto il giro del mondo con Brigitte Bardot che gioca a curling appena fuori dall’albergo dove alloggia a Cortina, senza dimenticare poi la storia sportiva fra atleti del territorio e manifestazioni organizzate che vanno dai primi campionati italiani, ai mondiali e ora le Olimpiadi. Grazie a questo accordo le Dolomiti Bellunesi entrano “dentro” il viaggio dei Giochi, a fianco di uno sport che è nel nostro Dna e supportando una disciplina che avrà come luogo di gara le nostre montagne. E’ l’inizio di un’avventura straordinaria per noi e per gli atleti: entrambi abbiamo davanti una grande sfida che è quella di arrivare pronti e preparati a febbraio 2026.”

“Siamo felici ed orgogliosi di avviare questa collaborazione con un partner di grande rilievo, espressione di un territorio in cui gli sport del ghiaccio rappresentano una realtà radicata e di grande tradizione – le parole del Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios -. Il contributo di Dolomiti Bellunesi supporterà la crescita di una disciplina affascinante come il curling, sport in cui l’Italia si è ritagliata negli ultimi anni un ruolo di assoluta protagonista. Accogliere un partner che dimostra vicinanza e fiducia anche ai nostri giovani e ai nostri atleti paralimpici ci convince della bontà di questo accordo che si fonda su visione e valori comuni”.

“Curling e Cortina sono un binomio oramai inscindibile, saldato da una tradizione decennale che ha fatto della conca ampezzana la culla di atleti, preparatori e appassionati. Con la Cortina Curling Cup in programma a gennaio 2024 questa tradizione si conferma riportando la nostra città al centro della scena internazionale e con essa tutto il territorio bellunese. Mi auguro che questa disciplina diventi lo sport per eccellenza di tutto il territorio attirando sempre più sportivi che qui potranno trovare impianti e professionalità all’altezza delle aspettative”, ha dichiarato il Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi.

“Fondazione Cortina è da sempre impegnata nella valorizzazione della tradizione sportiva del bellunese e delle strutture di eccellenza che il territorio può offrire. Le sinergie che riusciamo ad attivare attorno a queste manifestazioni fungono da volano per l’economia del territorio e sono un elemento cruciale per prepararci ad ospitare le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026. Assieme a tutto il territorio bellunese stiamo lavorando per diventare l’hub dello sport inclusivo e questa partnership è un primo passo cruciale lungo questo percorso”, ha dichiarato Stefano Longo Presidente di Fondazione Cortina.

Dolomiti Bellunesi accompagnerà per tutta la stagione le Nazionali italiane di curling e quella di wheelchair curling con il proprio logo sia sulle divise da gioco che sull’abbigliamento di rappresentanza off ice Il logo applicato sull’abbigliamento federale farà sì che il brand benefici di visibilità sia nelle uscite stampa che nelle pubblicazioni social della Federghiaccio e in tutte quelle “uscite collaterali” (dalla World Curling Federation alle pagine delle singole squadra fino ai profilo dei singoli giocatori) che accompagnano il racconto e la copertura delle competizioni durante la stagione. Il logo Dolomiti Bellunesi apparirà poi sempre anche nel footer delle newsletter FISG e sul sito federale (www.fisg.it). Infine saranno prodotti branded content destinati alla pubblicazione sui canali social della Federazione

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...