A CORTINA D’AMPEZZO È CONTO ALLA ROVESCIA PER I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI D’ERBA

A CORTINA D’AMPEZZO È CONTO ALLA ROVESCIA PER I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI D’ERBA

Sulla pista Roncato di Socrepes, ai piedi delle Tofane, si sta lavorando agli ultimi dettagli in vista dei Campionati del Mondo di sci d’erba. La rassegna iridata andrà in scena a Cortina d’Ampezzo dal 29 agosto al 2 settembre, per a cura di Fondazione Cortina (realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo e Provincia di Belluno e supportata da Associazione Albergatori Cortina, Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito di Cadore e Auronzo/Misurina e Sci Club Cortina), in collaborazione con Sci Club Cortina, GtBell1 e con il supporto della società di impianti ISTA.

I Campionati del mondo ritornano in Italia a distanza di otto anni, cioè dal 2015, quando il Mondiale fu ospitato da Tambre (Alpago, Belluno) per l’organizzazione proprio di GTBell1.

Quello di Cortina sarà il quarto Mondiale dello sci d’erba in Italia: in precedenza ci sono stati Tambre 2015, appunto, Presolana (Bergamo) 2003 e Asiago (Vicenza) 1993.

L’Italia da sempre rappresenta una delle nazioni di riferimento nel panorama mondiale della disciplina, sia per quanto riguarda l’ambito agonistico sia per quanto riguarda l’organizzazione. Agli ultimi Mondiali, svoltisi nel 2021 a Stitna Nad Vlari, in Repubblica Ceca, le medaglie furono tre: un oro (in slalom con Filippo Zamboni) e due argenti (in gigante e in superG, grazie al veterano Edoardo Frau, all’ultima recita iridata).

«L’obiettivo minimo, e realistico, è quello di confermare il bottino di due anni fa» sottolinea il direttore tecnico della nazionale azzurra, Fausto Cerentin. «Abbiamo una squadra competitiva che, oltre che su atleti esperti, può contare su un gruppo di giovani talentuosi che a inizio agosto ai Mondiali Juniores sono stati capaci di conquistare ben sette medaglie. Per loro quella di Cortina sarà un’esperienza fondamentale di crescita. Le nazioni favorite? La Repubblica Ceca è il riferimento sia in ambito maschile sia tra le ragazze, Austria e Giappone potranno essere grandi protagoniste in campo femminile».

«L’attività di Fondazione Cortina non è rivolta esclusivamente all’inverno, stiamo lavorando per proporre eventi di rilevanza internazionale lungo tutto l’arco dell’anno» sottolinea Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In questo senso, i Mondiali rappresentano un’occasione importante. GtBell1 e Sci club Cortina, di concerto con Ista, stanno facendo un grande lavoro per questa rassegna iridata che conferma l’Italia come una delle nazioni cui tutti guardano»

Il programma dei Campionati del mondo prevede per martedì 29 agosto, alle 18, la presentazione delle rappresentative e la cerimonia di inaugurazione in Piazza Angelo Dibona. La prima gara si svolgerà mercoledì 30: si tratta del superG. Giovedì 31 spazio alla supercombinata, mentre venerdì 1 settembre allo slalom e sabato 2 al gigante. Tutte le gare si svolgeranno sulla pista Roncato di Socrepes, pista che ha ospitato la Coppa del Mondo di sci d’erba nel 2019, nel 2021 e nel 2022. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su grasski.tv.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...