A CORTINA D’AMPEZZO I CAMPIONATI DEL MONDO 2023 DI SCI D’ERBA

A CORTINA D’AMPEZZO I CAMPIONATI DEL MONDO 2023 DI SCI D’ERBA

Dopo la Coppa del Mondo, ecco i Campionati del Mondo. Cortina d’Ampezzo ritorna protagonista assoluta dello sci d’erba internazionale. Dopo aver ospitato la Coppa del mondo della specialità nel 2019, 2021 e 2022, a fine estate di questo 2023 la Regina delle Dolomiti ospiterà il Campionato del mondo. L’appuntamento è dal 29 agosto al 2 settembre. L’evento che assegnerà i titoli iridati si svolgerà, come per la Coppa, sulla pista Roncato di Socrepes, ai piedi delle Tofane.

Le competizioni prenderanno il via mercoledì 30 agosto con il superG per proseguire giovedì 31 con la supercombinata, venerdì 1 settembre con lo slalom e concludersi sabato 2 con il gigante.

L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina (realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo e Provincia di Belluno e supportata da Associazione Albergatori Cortina, Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito di Cadore e Auronzo/Misurina e Sci Club Cortina) che per l’occasione lavora in stretta sinergia con lo Sci Club Cortina e con GtBell1, storico sodalizio bellunese che da sempre opera in ambito sci d’erba e che nel 2015, proprio sulle montagne bellunesi (a Tambre, in Alpago) aveva organizzato il Campionato del mondo. Fondamentale è la collaborazione con la società di impianti ISTA.

Si annuncia un grande spettacolo, dunque, ai piedi delle Tofane dove lo sci viene proposto nelle sue tante declinazioni invernali ma non solo.

«Fondazione Cortina sta sviluppando progetti di sviluppo anche per le discipline cosiddette minori, nella convinzione che esse possano giocare un ruolo fondamentale nel futuro di Cortina e del suo territorio, non solo in ottica invernale ma lungo tutto l’arco dell’anno» commenta Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «Fondamentali, per realizzare questi progetti, sono le collaborazioni che si attivano sul territorio: è quello che stiamo cercando di fare a tutti i livelli e che abbiamo realizzato nel caso specifico con Sci club Cortina, GtBell1 e ISTA».

«Dopo le positive esperienze del 2019, 2021 e 2022 con la Coppa del mondo, volentieri ci siamo messi in gioco per la rassegna iridata 2023» sottolinea Adolfo Menardi, presidente dello Sci club Cortina. «I nostri volontari, unitamente a quelli di GtBell1, sono già da tempo all’opera per allestire al meglio il campo gara attraverso un lavoro minuzioso e articolato, con la rimozione dei sassi, la rifinitura del fondo e la semina dell’erba».

«L’Italia è uno dei paesi di riferimento per quanto riguarda lo sci d’erba e questi Campionati del mondo ne sono l’ulteriore dimostrazione» così Luigi Umberto Sommavilla, presidente di GtBell1. «Fin d’ora voglio ringraziare tutte le realtà che si sono messe in gioco e, in particolare, la quarantina di volontari che saranno impiegati nella settimana di gare tra addetti in pista, guardiaporte e personale impiegato nei vari ruoli di supporto».

«Con entusiasmo abbiamo confermato la partecipazione al progetto sci d’erba, partito nel 2019 con la prima proposizione della Coppa del mondo» dice Alberto Dimai, presidente di ISTA Spa. «Questi eventi, a maggior titolo il Mondiale, si inseriscono nella gamma di proposte estive della nostra società che attraverso gli impianti di risalita di Socrepes, Piè Tofana e Pomedes, aperti da metà giugno a metà settembre, offre la possibilità di godere al meglio del nostro territorio».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...