FONDAZIONE CORTINA PRESENTA L’HONOUR CLUB

FONDAZIONE CORTINA PRESENTA L’HONOUR CLUB

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026, avvia oggi le iscrizioni a “Fondazione Cortina Honour Club”, dedicato a tutti gli appassionati di montagna e di sport. Si tratta di una iniziativa inclusiva e coinvolgente attraverso la quale tutti gli interessati – istituzioni, associazioni, organizzazioni, imprese e privati cittadini – possono entrare a far parte dell’Albo d’Oro della Fondazione, supportando le sue iniziative e le sue attività nel territorio ampezzano attraverso le risorse generate dall’iscrizione.

Ai membri, cui verrà rilasciato un Token personale digitale certificante l’avvenuta registrazione all’Albo, verrà riservata la possibilità di partecipare ad attività ed iniziative dedicate, che la Fondazione sta organizzando assieme ai partner e alle istituzioni del territorio e che verranno presentate nei prossimi mesi. In questo modo, tutti gli iscritti possono supportare le attività istituzionali della Fondazione e contemporaneamente prenderne parte in un percorso inclusivo che consentirà di scoprire e apprezzare la montagna e lo sport ed essere così coinvolti nel percorso che porterà Cortina ad ospitare il prossimo appuntamento Olimpico e Paralimpico.

Tutti coloro che si iscriveranno a partire dal 5 luglio potranno partecipare all’estrazione di una cena con lo Chef Team Cortina in occasione del Delicious Festival, in programma il 29 settembre.

Fra i primi iscritti si annoverano il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, il Presidente del Coni e di Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.

Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina, ha commentato: “Crediamo fortemente nel rispetto e nella valorizzazione del territorio, oltre che nell’importanza dello sport e dei suoi valori. Attraverso l’Honour Club possiamo condividere le nostre idee e i nostri obiettivi con tutti coloro che supportano e amano Cortina d’Ampezzo, una delle località più rinomate dell’arco alpino, circondata dalle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Gli iscritti al nostro Albo rappresentano una risorsa preziosa, contribuendo in prima persona al percorso di studio e sviluppo che stiamo portando avanti in vista dei Giochi del 2026”.

Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, ha dichiarato: “Le sfide che Cortina, la provincia di Belluno e la Regione del Veneto devono affrontare per valorizzare la conca ampezzana richiedono la passione e la partecipazione di migliaia di persone. La Regione è socia fondatrice di Fondazione Cortina ed è impegnata ad assicurare al territorio un valore destinato a durare nel tempo, sostenendo e promuovendo tutte quelle attività capaci di fungere da volano per il territorio e chi lo abita.

Giovanni Malagò, Presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026 ha condiviso: “È per me gratificante far parte dell’Honour Club di Fondazione Cortina, sia per l’affetto che da sempre caratterizza il mio rapporto con la città, sia per il rapporto sinergico che connota l’attività della Fondazione Milano Cortina 2026 in vista dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. L’ingresso in questo consesso rappresenta un’occasione per elaborare insieme iniziative e progettualità capaci di esaltare le peculiarità della comunità ampezzana, valorizzandone la vocazione che la vede appassionata sostenitrice dello sport e degli ideali che ne costituiscono il poderoso architrave e l’ineludibile riferimento.”

Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha apprezzato: “Grazie a Fondazione Cortina per la sua collaborazione che sono certo ci accompagnerà non solo fino al grande traguardo di Milano Cortina 2026, ma auspicabilmente anche oltre. Il tema dell’accessibilità in montagna è parte fondamentale della legacy dei nostri Giochi, e sono certo che insieme potremo raggiungere molti traguardi ambiziosi. Il valore sociale e culturale dello sport paralimpico, d’altronde, è proprio nella sua capacità di contribuire con il suo messaggio alla crescita civile del nostro Paese”.

Francesco Guido Bonetti, Presidente di Innova et Bella, la società che ha sviluppato pro bono per Fondazione Cortina la piattaforma di emissione dei Token correlati all’iscrizione all’Honour Club, ha spiegato: “A ogni iscritto è rilasciato il proprio Token Aaa, certificante su blockchain dedicata l’iscrizione all’Honour Club di Fondazione Cortina e il godimento dei diritti relativi. Ogni iscritto può così utilizzare il proprio Token Aaa sul proprio smartphone, tablet o computer e condividerlo in rete.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...