CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, torna nella Regina delle Dolomiti con il cartellone dell’estate 2023: si inizia giovedì 6 luglio con “La canzone italiana” di Laura Ivan e dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Walter Bertolo, un appuntamento che segna la continuità con il cartellone invernale poiché è stata proprio l’apprezzata cantante trevigiana a chiudere la programmazione precedente con l’applauditissimo spettacolo “Symphonic Queen”.

Un viaggio sinfonico ed emotivo che prenderà avvio con Caruso di Lucio Dalla e proseguendo con Computerino di Fabio Concato, Controvento di Arisa, Due vite di Marco Mengoni e poi, ancora, i grandi successi di Massimo Bubola, Gino Paoli, Domenico Modugno, Luigi Tenco, Mina e molti altri autori che hanno scritto la storia della canzone nazionale.
Walter Bertolo che è anche l’arrangiatore di tutti i brani in programma, in un’inedita versione sinfonica dei celebri brani.

Nulla a che fare dunque con una cover band, che imita l’artista originale, bensì un insieme strumentale che dà vita ad un progetto innovativo ed autentico, nel quale ogni strumento ha il proprio fondamentale ruolo e si fonde con gli altri in un puzzle ben definito, contribuendo a delineare una serie di prologhi musicali fra i vari brani, in un’alternanza continua di emozioni.

 

La rassegna. Quest’anno sono davvero numerose le eccellenze nazionali e internazionali che impreziosiscono il cartellone: tra queste Olivier Latry, organista di Notre Dame de Paris, il primo violino della Deutsche Oper Berlin Thomasz Tomaszewski, la cantante blues americana Janice Harrington, l’attrice comica Debora Villa, l’Orchestra barocca Frau Musika, un progetto ideato da Andrea Marcon e realizzato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, l’Orchestra Haydn di Bolzano, nonché le stelle della lirica Christian Federici e Valentina Mastrangelo.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Prossimi appuntamenti. Si prosegue domenica 9 luglio alle 20.00 con “Tramonto in Musica”, in collaborazione con il Rifugio Averau: il Quartetto d’archi delle masterclass internazionali di San Vito di Cadore composto da Annachiara Belli e Thomasz Tomaszewski (violino), Leszek Brodowski (viola) e Veronika Strugala (violoncello) accompagnerà la venuta della sera con un repertorio che spazia da Mozart ad Haydn, fino al giovane Puccini (per questo e per i successivi appuntamenti in quota è previsto il servizio navetta incluso nel costo del biglietto).

Informazioni: cortinateatro.it

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivatiket.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...