CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, torna nella Regina delle Dolomiti con il cartellone dell’estate 2023: si inizia giovedì 6 luglio con “La canzone italiana” di Laura Ivan e dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Walter Bertolo, un appuntamento che segna la continuità con il cartellone invernale poiché è stata proprio l’apprezzata cantante trevigiana a chiudere la programmazione precedente con l’applauditissimo spettacolo “Symphonic Queen”.

Un viaggio sinfonico ed emotivo che prenderà avvio con Caruso di Lucio Dalla e proseguendo con Computerino di Fabio Concato, Controvento di Arisa, Due vite di Marco Mengoni e poi, ancora, i grandi successi di Massimo Bubola, Gino Paoli, Domenico Modugno, Luigi Tenco, Mina e molti altri autori che hanno scritto la storia della canzone nazionale.
Walter Bertolo che è anche l’arrangiatore di tutti i brani in programma, in un’inedita versione sinfonica dei celebri brani.

Nulla a che fare dunque con una cover band, che imita l’artista originale, bensì un insieme strumentale che dà vita ad un progetto innovativo ed autentico, nel quale ogni strumento ha il proprio fondamentale ruolo e si fonde con gli altri in un puzzle ben definito, contribuendo a delineare una serie di prologhi musicali fra i vari brani, in un’alternanza continua di emozioni.

 

La rassegna. Quest’anno sono davvero numerose le eccellenze nazionali e internazionali che impreziosiscono il cartellone: tra queste Olivier Latry, organista di Notre Dame de Paris, il primo violino della Deutsche Oper Berlin Thomasz Tomaszewski, la cantante blues americana Janice Harrington, l’attrice comica Debora Villa, l’Orchestra barocca Frau Musika, un progetto ideato da Andrea Marcon e realizzato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, l’Orchestra Haydn di Bolzano, nonché le stelle della lirica Christian Federici e Valentina Mastrangelo.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Prossimi appuntamenti. Si prosegue domenica 9 luglio alle 20.00 con “Tramonto in Musica”, in collaborazione con il Rifugio Averau: il Quartetto d’archi delle masterclass internazionali di San Vito di Cadore composto da Annachiara Belli e Thomasz Tomaszewski (violino), Leszek Brodowski (viola) e Veronika Strugala (violoncello) accompagnerà la venuta della sera con un repertorio che spazia da Mozart ad Haydn, fino al giovane Puccini (per questo e per i successivi appuntamenti in quota è previsto il servizio navetta incluso nel costo del biglietto).

Informazioni: cortinateatro.it

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivatiket.it

logo

Related posts

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...