Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il Bando di gara per la realizzazione del lotto 2 del ‘Cortina Sliding Centre’. Lo comunica il Commissario straordinario ing. Luigivalerio Sant’Andrea per il tramite di SIMICO, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 spa. Si tratta dei lavori di riqualificazione della pista Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo, connessi allo svolgimento delle gare dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 per le discipline sportive di bob, skeleton e slittino. Con un’ottimizzazione rispetto alle previsioni, l’importo complessivo del Bando di gara è di 81.610.000 Euro (IVA esclusa), di cui 79.112.000 Euro per lavori soggetti a ribasso e 2.498.000 Euro (IVA esclusa) di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Il Bando indica i tempi di esecuzione dei lavori in 807 giorni: l’opera dovrà essere messa in esercizio entro il termine del 15 novembre 2025. Il cronoprogramma del progetto esecutivo prevede, inoltre, che entro il mese di novembre 2024 vi sia un completamento intermedio delle opere, limitato al tracciato di gara, per lo svolgimento dei test-event olimpici funzionali all’omologazione dei requisiti tecnico-sportivi dell’impianto da parte delle Federazioni nazionali e internazionali.

Il progetto dell’impianto sportivo ‘Cortina Sliding Centre’ prevede, come detto, la riqualificazione della storica pista Eugenio Monti, ma anche dei 7 ettari dell’area di Ronco, oltre a una serie di interventi connessi al nuovo impianto: tra questi anche un Memoriale diffuso che, attraverso avanzate tecnologie multimediali, unirà simbolicamente l’Olimpiade del 1956 con quelle di Milano Cortina 2026. Un approccio dunque anche culturale, vista la grande importanza che le Olimpiadi rivestono per i territori, soprattutto in termini di eredità materiale e immateriale.

Sulla base del progetto esecutivo, i previsti lavori riguarderanno la costruzione del tracciato della pista e delle opere connesse, dell’impianto di refrigerazione, degli edifici a servizio dell’utenza e del funzionamento dell’infrastruttura sportiva, dei tracciati stradali, delle aree di parcheggio e delle opere connesse, dei percorsi pedonali, delle aree di sosta, delle sistemazioni paesaggistiche e ambientali. Il progetto, oltre alla gestione informativa digitale dell’esecuzione delle opere, prevede anche la risoluzione delle interferenze con le reti e le infrastrutture esistenti, il monitoraggio ambientale, misure finalizzate sia alla mitigazione dell’impatto paesaggistico del cantiere, sia al contenimento degli impatti ambientali in corso d’opera.

Si avvia la realizzazione dell’impianto sportivo più iconico dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con la pubblicazione del Bando di gara si chiude un percorso autorizzativo complesso, che SIMICO ha portato a compimento in tempi rapidi e mettendo in campo un lavoro amministrativo e progettuale assolutamente all’avanguardia” commenta Luigi Valerio Sant’Andrea, Commissario di Governo e Amministratore Delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 che ha poi voluto sottolineare come “ad oggi il cronoprogramma che ci siamo dati è stato rispettato, grazie all’impegno della Cabina di regia governativa e al lavoro di tutti gli enti coinvolti”.  “Il progetto – aggiunge Sant’Andrea – risponde ai più elevati standard di sostenibilità, economica, sociale, ambientale e soddisfa i più avanzati requisiti tecnico sportivi e di sicurezza. Le nostre parole d’ordine sono e saranno sempre: trasparenza e affidabilità progettuale, sicurezza sul lavoro e contrasto alle illegalità, digitalizzazione e sostenibilità” specifica il Commissario Sant’Andrea. “Chiusa l’imponente fase amministrativa che ha visto l’approvazione di un progetto sostenibile e condiviso tra tutti gli stakeholder istituzionali, oggi prende il via la fase esecutiva al fine di garantire il raggiungimento degli sfidanti obiettivi posti” conclude.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...