Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il Bando di gara per la realizzazione del lotto 2 del ‘Cortina Sliding Centre’. Lo comunica il Commissario straordinario ing. Luigivalerio Sant’Andrea per il tramite di SIMICO, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 spa. Si tratta dei lavori di riqualificazione della pista Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo, connessi allo svolgimento delle gare dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 per le discipline sportive di bob, skeleton e slittino. Con un’ottimizzazione rispetto alle previsioni, l’importo complessivo del Bando di gara è di 81.610.000 Euro (IVA esclusa), di cui 79.112.000 Euro per lavori soggetti a ribasso e 2.498.000 Euro (IVA esclusa) di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Il Bando indica i tempi di esecuzione dei lavori in 807 giorni: l’opera dovrà essere messa in esercizio entro il termine del 15 novembre 2025. Il cronoprogramma del progetto esecutivo prevede, inoltre, che entro il mese di novembre 2024 vi sia un completamento intermedio delle opere, limitato al tracciato di gara, per lo svolgimento dei test-event olimpici funzionali all’omologazione dei requisiti tecnico-sportivi dell’impianto da parte delle Federazioni nazionali e internazionali.

Il progetto dell’impianto sportivo ‘Cortina Sliding Centre’ prevede, come detto, la riqualificazione della storica pista Eugenio Monti, ma anche dei 7 ettari dell’area di Ronco, oltre a una serie di interventi connessi al nuovo impianto: tra questi anche un Memoriale diffuso che, attraverso avanzate tecnologie multimediali, unirà simbolicamente l’Olimpiade del 1956 con quelle di Milano Cortina 2026. Un approccio dunque anche culturale, vista la grande importanza che le Olimpiadi rivestono per i territori, soprattutto in termini di eredità materiale e immateriale.

Sulla base del progetto esecutivo, i previsti lavori riguarderanno la costruzione del tracciato della pista e delle opere connesse, dell’impianto di refrigerazione, degli edifici a servizio dell’utenza e del funzionamento dell’infrastruttura sportiva, dei tracciati stradali, delle aree di parcheggio e delle opere connesse, dei percorsi pedonali, delle aree di sosta, delle sistemazioni paesaggistiche e ambientali. Il progetto, oltre alla gestione informativa digitale dell’esecuzione delle opere, prevede anche la risoluzione delle interferenze con le reti e le infrastrutture esistenti, il monitoraggio ambientale, misure finalizzate sia alla mitigazione dell’impatto paesaggistico del cantiere, sia al contenimento degli impatti ambientali in corso d’opera.

Si avvia la realizzazione dell’impianto sportivo più iconico dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con la pubblicazione del Bando di gara si chiude un percorso autorizzativo complesso, che SIMICO ha portato a compimento in tempi rapidi e mettendo in campo un lavoro amministrativo e progettuale assolutamente all’avanguardia” commenta Luigi Valerio Sant’Andrea, Commissario di Governo e Amministratore Delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 che ha poi voluto sottolineare come “ad oggi il cronoprogramma che ci siamo dati è stato rispettato, grazie all’impegno della Cabina di regia governativa e al lavoro di tutti gli enti coinvolti”.  “Il progetto – aggiunge Sant’Andrea – risponde ai più elevati standard di sostenibilità, economica, sociale, ambientale e soddisfa i più avanzati requisiti tecnico sportivi e di sicurezza. Le nostre parole d’ordine sono e saranno sempre: trasparenza e affidabilità progettuale, sicurezza sul lavoro e contrasto alle illegalità, digitalizzazione e sostenibilità” specifica il Commissario Sant’Andrea. “Chiusa l’imponente fase amministrativa che ha visto l’approvazione di un progetto sostenibile e condiviso tra tutti gli stakeholder istituzionali, oggi prende il via la fase esecutiva al fine di garantire il raggiungimento degli sfidanti obiettivi posti” conclude.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...