RADIO CORTINA IN SUPERCOMBI NETWORK

RADIO CORTINA IN SUPERCOMBI NETWORK

Welcome to Valtellina” è il primo dei 3 incontri del programma 2023 di “Winter Games hospitality&development”: momenti di approfondimento e aggiornamento con i migliori nomi del design, real estate, istituzioni e imprenditoria verso i Giochi Olimpici 2026. Occasione perfetta per il lancio del numero zero di un nuovo programma che andrà in onda contemporaneamente su un network di emittenti locali che hanno accolto con entusiasmo il progetto promosso da DOC-COM, agenzia di comunicazione con una forte specializzazione sui territori di montagna.

La sinergia tra territori, la capacità e la volontà di fare sistema sono la chiave innovativa del progetto Giochi Olimpici Invernali – osserva da Sondrio Chiara Caliceti, general manager DOC-COM e ideatrice del progetto di rete Supercombi Network – Una spinta ad unire le forze che non è particolarmente comune in Italia, forse perché si tende ad aspettarsi che l’input arrivi dall’alto. È dal basso invece che nasce la volontà di integrazione e sinergia. Così è anche per il network media che si è creato con le prime quattro testate, rappresentative dei territori e che si allargherà presto ad altre. Saranno le voci di chi lavora ai giochi, di chi investe, di chi amministra e organizza, persino di chi i Giochi li gioca in prima persona a raccontare gli avanzamenti e il percorso che ci porterà al 2026. La sfida sarà riuscire ad andare in onda contemporaneamente su reti diverse con gli stessi temi: un servizio giornalistico a più voci, un momento di confronto tra territori che si trovano ad affrontare le stesse opportunità e difficoltà, aiuta gli ascoltatori ad avere una visione più di insieme. Il fatto che si stia realizzando testimonia la volontà di lavorare insieme alla migliore riuscita possibile di questo grande appuntamento per il turismo italiano”.

I primi 4 media del territorio ad aver aderito al nuovo network sono:

·  Radio Tele Sondrio e Radio TSN, la radio della provincia di Sondrio dal 1979 diffusa dall’Alto Lario fino alla Svizzera. La realtà multipiattaforma, che è anche centro di produzione per RAI, Mediaset, La7 e Sky, mantiene vivo il dialogo con la Valtellina e la Valchiavenna grazie a un palinsesto variegato con 12 radiogiornali nazionali e altrettanti locali, tanto da diventare nel tempo punto di riferimento per l’audience locale.

·. Radio Italia Anni ’60 Trentino-Alto Adige un marchio radiofonico che rappresenta uno stile di vita, un’epoca che racchiude gli ultimi sessant’anni di storia, costume, tradizioni, colori e musica. Nata alla fine del 1999 da un’idea di Mario Volanti, editore e fondatore di Radio Italia solo musica italiana, con l’emittenza del Trentino Alto Adige è fra le principali radio della regione in termini di audience, con oltre 42mila ascoltatori al giorno e una media di ascolto giornaliero di due ore.

·  Radio Cortina, nata nel 1976 a Cortina d’Ampezzo, trasmette i suoi programmi in provincia di Belluno (dove è la radio più ascoltata), in Val Badia (Bz) e in Val di Fassa (Tn). La Radio ospita da sempre i rappresentanti delle Amministrazioni comunali della provincia di Belluno, il presidente della Regione Veneto, ministri, presidenti di associazioni economiche, turistiche e sportive, atleti, cantanti, musicisti e tutti coloro che organizzano eventi, hanno idee, progetti, iniziative da comunicare al territorio.

·  Il quotidiano online del Trentino Il Dolomiti, che propone contenuti quotidiani accessibili a tutti in chiaro. Il giornale ha iniziato la propria attività nel 2016, posizionandosi già dal 2018 come la principale fonte di informazione in regione. Una crescita costante che l’ha portato nel 2022 a sfiorare i 60 milioni di pagine visualizzate. Solo tra aprile e maggio di quest’anno, sono oltre 17 milioni le pagine visualizzate e 4 milioni gli utenti unici, con picchi giornalieri superiori a 400mila lettori.

La puntata 0 presentata a Sondrio sarà trasmessa su Radio Cortina oggi mercoledì 14 giugno alle ore 10 e venerdì 16 giugno alle ore 9.30; su Radio TSN mercoledì 14 giugno e venerdì 16 giugno alle 12.45.

La programmazione partirà nel mese di agosto con una striscia settimanale nella quale i protagonisti e i progetti di ogni territorio saranno al centro dell’approfondimento cross channel, grazie ad interviste e contributi video originali, in un meccanismo virtuoso di scambio e collaborazione, oltre che di arricchimento dell’offerta per i propri utenti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...