FONDAZIONE CORTINA:  POSITIVO IL BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE  ORA SI GUARDA A QUELLA ESTIVA

FONDAZIONE CORTINA: POSITIVO IL BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE ORA SI GUARDA A QUELLA ESTIVA

È un bilancio positivo quello degli eventi che hanno caratterizzato la stagione invernale di Cortina d’Ampezzo, teatro di numerose gare internazionali e test events, a cominciare dalle Coppe del Mondo di sci alpino femminile e maschile. Solamente i due appuntamenti di Coppa hanno richiamato nella conca ampezzana migliaia di persone e hanno avuto una forte risonanza mediatica, considerati i 71 media, le 100 TV e radio, gli 80 host broadcaster e i 200 milioni di spettatori live TV. Nei giorni scorsi Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026, ha presentato i risultati ai propri partner e sponsor, mostrando di aver curato la gestione di tutti gli eventi in un’ottica di sviluppo e valorizzazione del territorio.

Forte della ricaduta positivo della passata stagione, la Fondazione si sta ora occupando dell’organizzazione degli eventi che avranno luogo nella conca ampezzana in questi mesi estivi: i Campionati del mondo di sci d’erba e il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton open, ovvero aperto anche ad atleti stranieri. I primi, in programma dal 29 agosto al 2 settembre e organizzati in collaborazione con lo Sci Club Cortina e GtBell1 e con la società di impianti ISTA, prevedono competizioni in diverse discipline: superG, supercombinata, slalom e gigante. Dal 13 al 16 settembre invece, si terranno le gare estive di spinta di bob e di skeleton, con il supporto del Bob Club Cortina: sull’impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, gli atleti competeranno per i titoli italiani di bob maschile a due e bob maschile a quattro, monobob femminile e skeleton maschile e femminile.

La nostra Fondazione ha l’obiettivo di organizzare iniziative ed eventi che possano avere un impatto positivo sul territorio bellunese e del Veneto tutto, anche grazie alla fondamentale collaborazione con i nostri partner e sponsor che ci sostengono con convinzione e passione contribuendo a valorizzare le eccellenze e le sue imprese” – ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. “Stiamo lavorando per potenziare e sviluppare il sistema Cortina, affinché possa diventare un punto di riferimento per lo sport a livello nazionale e internazionale in tutte le stagioni, non solo in quella invernale. Una delle sfide più importanti per tutte le aree montane è proprio la destagionalizzazione, che permette di far vivere il territorio e le sue bellezze tutto l’anno, e che porta con sé evidenti benefici per l’intera comunità. I mesi invernali ci hanno regalato grandi soddisfazioni, e ora siamo pronti ad impegnarci per la stagione estiva”.

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. Lo scorso inverno Cortina, il territorio e Fondazione sono stati protagonisti di gare internazionali e eventi test che hanno attirato migliaia di partecipanti e appassionati, un’esperienza messa a disposizione di Fondazione Milano-Cortina 2026 in vista delle prossime Olimpiadi. La prossima sfida sarà quest’estate, un altro banco di prova e un’occasione per attrarre sul territorio nuovi turisti che potranno apprezzare le nostre montagne. La sfida è far ampliare l’offerta sportiva anche durante la stagione estiva e in quelle che sono erroneamente considerate ‘basse stagioni’” ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...