FONDAZIONE CORTINA:  POSITIVO IL BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE  ORA SI GUARDA A QUELLA ESTIVA

FONDAZIONE CORTINA: POSITIVO IL BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE ORA SI GUARDA A QUELLA ESTIVA

È un bilancio positivo quello degli eventi che hanno caratterizzato la stagione invernale di Cortina d’Ampezzo, teatro di numerose gare internazionali e test events, a cominciare dalle Coppe del Mondo di sci alpino femminile e maschile. Solamente i due appuntamenti di Coppa hanno richiamato nella conca ampezzana migliaia di persone e hanno avuto una forte risonanza mediatica, considerati i 71 media, le 100 TV e radio, gli 80 host broadcaster e i 200 milioni di spettatori live TV. Nei giorni scorsi Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026, ha presentato i risultati ai propri partner e sponsor, mostrando di aver curato la gestione di tutti gli eventi in un’ottica di sviluppo e valorizzazione del territorio.

Forte della ricaduta positivo della passata stagione, la Fondazione si sta ora occupando dell’organizzazione degli eventi che avranno luogo nella conca ampezzana in questi mesi estivi: i Campionati del mondo di sci d’erba e il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton open, ovvero aperto anche ad atleti stranieri. I primi, in programma dal 29 agosto al 2 settembre e organizzati in collaborazione con lo Sci Club Cortina e GtBell1 e con la società di impianti ISTA, prevedono competizioni in diverse discipline: superG, supercombinata, slalom e gigante. Dal 13 al 16 settembre invece, si terranno le gare estive di spinta di bob e di skeleton, con il supporto del Bob Club Cortina: sull’impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, gli atleti competeranno per i titoli italiani di bob maschile a due e bob maschile a quattro, monobob femminile e skeleton maschile e femminile.

La nostra Fondazione ha l’obiettivo di organizzare iniziative ed eventi che possano avere un impatto positivo sul territorio bellunese e del Veneto tutto, anche grazie alla fondamentale collaborazione con i nostri partner e sponsor che ci sostengono con convinzione e passione contribuendo a valorizzare le eccellenze e le sue imprese” – ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. “Stiamo lavorando per potenziare e sviluppare il sistema Cortina, affinché possa diventare un punto di riferimento per lo sport a livello nazionale e internazionale in tutte le stagioni, non solo in quella invernale. Una delle sfide più importanti per tutte le aree montane è proprio la destagionalizzazione, che permette di far vivere il territorio e le sue bellezze tutto l’anno, e che porta con sé evidenti benefici per l’intera comunità. I mesi invernali ci hanno regalato grandi soddisfazioni, e ora siamo pronti ad impegnarci per la stagione estiva”.

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. Lo scorso inverno Cortina, il territorio e Fondazione sono stati protagonisti di gare internazionali e eventi test che hanno attirato migliaia di partecipanti e appassionati, un’esperienza messa a disposizione di Fondazione Milano-Cortina 2026 in vista delle prossime Olimpiadi. La prossima sfida sarà quest’estate, un altro banco di prova e un’occasione per attrarre sul territorio nuovi turisti che potranno apprezzare le nostre montagne. La sfida è far ampliare l’offerta sportiva anche durante la stagione estiva e in quelle che sono erroneamente considerate ‘basse stagioni’” ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

logo

Related posts

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l’Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l'Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Con la firma della convenzione fra Università Iuav di Venezia e SEAM S.r.l, azienda partecipata dal Comune di Cortina, si avvia un percorso di ricerca per la riconversione e rifunzionalizzazione del cinema Eden di Cortina. Nuove esigenze di utilizzo, che siano al passo con le attuali...

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si terrà il 18 e 19 gennaio a Cortina sarà un evento all'insegna dell'inclusività e dell'accessibilità, con un impegno concreto per garantire la partecipazione di tutti, senza barriere. Lo spirito di questo impegno sarà espresso anche dallo slogan...