Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna.

“La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e dell’estetica” spiega l’Ing. Stefano Illing, ideatore di Lagazuoi EXPO Dolomiti. “Ma perché accada bisogna liberarsi dall’immaginario da cartolina, emanciparsi dai cliché. Le montagne interpellano il nostro senso dello stupore, offrendo un punto di vista inusuale, “alto”, sul nostro destino. È il momento di valorizzare questo aspetto”. 

Quest’anno Lagazuoi EXPO Dolomiti inaugura la sua stagione artistica in collaborazione con la community di #InstagramersItalia: una mostra di contenuti Instagram che sfida l’altitudine, portando una nuova visione delle terre alte.

La partnership con la community mira a diffondere e promuovere la cultura fotografica e l’uso consapevole dei social media. “Attraverso questa open call puntiamo a coinvolgere e mobilitare un numero crescente di persone attraverso i canali social, promuovendo l’utilizzo consapevole di Instagram come strumento per valorizzare i territori” racconta Orazio Spoto, presidente dell’Associazione Instagramers Italia. “Non abbiamo mai esposto a questa altitudine e in un territorio estremo come questo. La location della mostra rappresenta, a sua volta, un’occasione fotografica molto interessante”.

I migliori scatti saranno protagonisti di una mostra dedicata dal titolo “Montagna che Passione” visitabile dal 24 giugno al 27 agosto.  

L’opening ufficiale della mostra è in programma sabato 1° luglio. Durante il weekend è inoltre previsto anche un workshop formativo per i soci master di InstagramersItalia: un momento di aggiornamento sull’uso e le funzionalità di Instagram per comprendere ed usare il massimo potenziale di questa piattaforma.

Ma non è tutto: un’altra collaborazione di grande prestigio prende il via nell’estate 2023, questa volta con Nikon. Insieme al rinomato marchio, infatti, il polo espositivo dà il via alla seconda edizione dei Lagazuoi Photo Awards – New Talents. I giovani fotografi provenienti da accademie e istituti d’arte italiani saranno immersi in una residenza d’artista, macchine fotografiche al collo, per catturare l’essenza delle Dolomiti nel suggestivo scenario del Lagazuoi.

Dal 10 al 15 luglio, tre studenti appartenenti all’Accademia Carrara di Bergamo, l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e le Officine Fotografiche di Roma vivranno un’esperienza unica: cinque giorni da trascorrere “on field”, camminando tra rocce antiche milioni di anni, in un paesaggio estremo. Ognuno di loro sarà affiancato a un creator di Nikon, fotografo o videomaker professionista, per creare un lavoro a quattro mani con le tecnologie e gli strumenti messi a disposizione dal brand. A coronamento del progetto, i migliori lavori saranno in mostra dal 2 settembre al 22 ottobre presso gli spazi di EXPO.

A giugno saranno inoltre ancora visibili le mostre “The Pioneer’s Passion” di Stefano Zardini, foto che ci riportano indietro nel tempo raccontando la passione dei pionieri sugli sci dei primi del Novecento reinterpretate in chiave pop, e i vincitori dell’ultima edizione Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards.

Photo credit © Stefano Zardini

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...